Discussioni utente:Alcide80: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Blocco: Risposta
→‎Blocco: Risposta
Riga 401: Riga 401:
:Oppure mettere mano alle fonti e migliorare le voci.
:Oppure mettere mano alle fonti e migliorare le voci.
:Grazie della comprensione --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 19:44, 1 mag 2024 (CEST)
:Grazie della comprensione --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 19:44, 1 mag 2024 (CEST)
::Grazie @[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]], se mi fai la cortesia di sbloccarmi, provvedo subito a cancellarmi da Wikipedia. Anzi, se cortesemente mi indichi come fare, mi faresti cosa gradita. Saluti --[[Utente:Alcide80|Alcide80]] ([[Discussioni utente:Alcide80|msg]]) 19:47, 1 mag 2024 (CEST)

Versione delle 19:47, 1 mag 2024


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alcide80!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Il buon ladrone (msg) 06:45, 23 nov 2022 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Cyberstalking

Gentile Alcide80,

la bozza Cyberstalking, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 10:35, 10 dic 2022 (CET)[rispondi]

Gentile [@ Superspritz], ti ringrazio e mi scuso per l'inconveniente. Ho provato a correggere secondo le indicazioni fornite. Spero che adesso possa andare meglio. Grazie a te e buon we.
Alcide80 --Alcide80 (msg) 12:38, 10 dic 2022 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Luigi De Gennaro

Gentile Alcide80,

la bozza Luigi De Gennaro, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--SuperSpritzl'adminalcolico 19:20, 10 dic 2022 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Cyberstalking

Gentile Alcide80,

la bozza Cyberstalking, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--SuperSpritzl'adminalcolico 12:15, 12 dic 2022 (CET)[rispondi]

Esito bozza Anna Maria Giannini

Gentile Alcide80,

la bozza Anna Maria Giannini, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

Manca la dichiarazione in discussione della bozza come previsto da WP:COI#Dichiarazione. --9Aaron3 (msg) 15:51, 29 dic 2022 (CET)[rispondi]

Buon pomeriggio [@ 9Aaron3]. Ho inserito la dichiarazione mancante. Mi scuso della dimenticanza --Alcide80 (msg) 16:13, 29 dic 2022 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Anna Maria Giannini

Gentile Alcide80,

la bozza Anna Maria Giannini, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 17:39, 29 dic 2022 (CET)[rispondi]

Buongiorno [@ Superspritz], ho effettuato le correzioni richieste, sperando che vadano bene. Grazie mille. --Alcide80 (msg) 15:53, 12 gen 2023 (CET)[rispondi]

Avviso

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Bozza:Il Paradigma Transdiagnostico è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Melquíades (msg) 09:49, 4 gen 2023 (CET)[rispondi]

Avviso di spostamento

Ciao Alcide80, ti segnalo che la voce Bozza:Il Paradigma Transdiagnostico che hai creato è stata rinominata con il titolo Bozza:Paradigma transdiagnostico, più aderente alle convenzioni in uso su Wikipedia in italiano. Puoi continuare a contribuire eseguendo le tue modifiche direttamente qui. Grazie e buon lavoro. --SuperSpritzl'adminalcolico 16:09, 4 gen 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Enrico Di Pace

Gentile Alcide80,

la bozza Enrico Di Pace, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--SuperSpritzl'adminalcolico 17:02, 5 gen 2023 (CET)[rispondi]

Avviso E

--SuperSpritzl'adminalcolico 17:08, 5 gen 2023 (CET)[rispondi]

Avviso

Ciao Alcide80, la pagina «Enrico Di Pace» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--НУРшЯGIO(attenti all'alce F.U.B.) 12:53, 6 gen 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Anna Costanza Baldry

Gentile Alcide80,

la bozza Anna Costanza Baldry, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--Luix710 (msg) 08:20, 12 gen 2023 (CET)[rispondi]

Buongiono [@ Luix710]. Ho provveduto per come richiesto. Spero adesso vada meglio. Grazie --Alcide80 (msg) 10:54, 12 gen 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Anna Costanza Baldry

Gentile Alcide80,

la bozza Anna Costanza Baldry, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--Luix710 (msg) 14:46, 12 gen 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Anna Maria Giannini

Gentile Alcide80,

la bozza Anna Maria Giannini, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 10:52, 13 gen 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Ersilia Menesini

Gentile Alcide80,

la bozza Ersilia Menesini, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 19:03, 13 gen 2023 (CET)[rispondi]

La nota di revisione spiega gli errori da sistemare. Per inciso: l'H-index di Google Scholar non è un criterio di rilevanza enciclopedica (lo stesso Google Scholar indica che si tratta di un parametro da prendere con le pinze) e "accademico" non è sinonimo di "docente e ricercatore universitario" ("accademico" è chi fa parte di una accademia tipo l'Accademia dei Lincei o equivalenti). Per il resto, ti rimando anche a Aiuto:Maiuscolo e minuscolo.--SuperSpritzl'adminalcolico 19:23, 13 gen 2023 (CET)[rispondi]
Gentile @Superspritz, ti ringrazio delle delucidazioni circa l'uso del maiuscolo e del minuscolo. Per quanto invece attiene l'H-index di Google Scholar, mi interesserebbe sapere dove "lo stesso Google Scholar indica che si tratta di un parametro da prendere con le pinze". Ho visionato la pagina dedicata ma non ho trovato traccia della tua affermazione. Per quanto attiene il lemma "accademico", temo tu sia in errore, come puoi agevolmente verificare qui (comma 3.b). Saluti --Alcide80 (msg) 10:57, 15 gen 2023 (CET)[rispondi]
Gentile @Superspritz, immagino che sarai molto impegnato, ma appena hai un po' di tempo potresti rispondere alla mia domanda? Grazie. --Alcide80 (msg) 07:50, 17 gen 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Ersilia Menesini

Gentile Alcide80,

la bozza Ersilia Menesini, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 19:49, 13 gen 2023 (CET)[rispondi]

Buonasera @Superspritz,
ho creato una bozza del "progetto ELISA", separandolo dalla biografia in argomento. Successivamente implementerò la bozza appena creata. Fiducioso che la soluzione da me adottata sia la più congeniale, ti saluto cordialmente. --Alcide80 (msg) 20:11, 13 gen 2023 (CET)[rispondi]

Avviso

Ciao, lo scopo di Wikipedia è scrivere una enciclopedia, non dare rilievo mediatico ai progetti scolastico/educativi commissionati dal Ministero.--SuperSpritzl'adminalcolico 21:23, 13 gen 2023 (CET)[rispondi]

Buongiorno @Superspritz, la piattaforma Elisa non è un "progetto scolastico/educativo commissionato dal Ministero", ma lo strumento operativo realizzato in virtù del piano nazionale di formazione della classe docente, privata e pubblica, di ogni ordine e grado, per il contrasto del bullismo e del ciberbullismo, previsto dalla legge n. 71/2017 recante misure per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo.
La piattaforma ELISA (formazione in E-Learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo) nasce per un preciso obbligo di legge (la legge 71/2017) e in virtù dell'emanazione delle linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del ciberbullismo da parte del Ministero dell'Istruzione e del Merito, linee emanate ex lege 71/2017.
Sarebbe totalmente privo di senso parlare di bullismo e ciberbullismo senza poi parlare delle azioni concrete intraprese dalle principali Istituzioni preposte e coinvolte, che nel nostro caso sono: Il Parlamento Italiano, Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, il 67% delle scuole statali italiane (dati 2022) che hanno finora aderito al progetto. Come dire: almeno il 67% degli insegnanti italiani sa di cosa stiamo parlando...
Nelle voci prima dette, e in particolare nella prima, viene evidenziato che "ha un'ottica geograficamente limitata". Ma le limitazioni sono anche altre. come ad esempio il fatto che non sono riportate le sezioni che parlano dei programmi di intervento (siano essi nazionali o locali, attuati o previsti9, tranne che nella voce ciberbullismo dove avevo iniziato ad inserirli.
Forse volevi dire che un programma, per quanto di portata nazionale e avviato dalle massime Istituzioni Pubbliche, non merita di avere una pagina a se e più opportunamente andrebbe inserito in apposite sezioni nelle voci prima dette.
In questo caso sarei parzialmente d'accordo, di certo molto più d'accordo rispetto alla definizione che, forse frettolosamente (comprensibile) hai dato di "progetto scolastico/educativo commissionato dal Ministero".
Sperando di non avere urtato la tua suscettibilità, ti manifesto il mio apprezzamento per il lavoro che svolgi e per le indicazioni che mi hai finora fornito.
Buon inizio di giornata --Alcide80 (msg) 03:41, 14 gen 2023 (CET)[rispondi]
Gentile @Superspritz, immagino che sarai molto impegnato, ma appena hai un po' di tempo potresti rispondere alla mia domanda? Grazie. --Alcide80 (msg) 07:50, 17 gen 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Ersilia Menesini

Gentile Alcide80,

la bozza Ersilia Menesini, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--Zibibbo Antonio (msg) 15:43, 14 gen 2023 (CET)[rispondi]

mancano completamente fonti terze e autorevoli ad attestare la rilevanza della persona biografata (attenzione che per fonti non si intende le opere della persona biografata ma quelle che parlano di lei attestandone l'importanza) --Zibibbo Antonio (msg) 15:44, 14 gen 2023 (CET)[rispondi]
Gentile @Zibibbo Antonio, ho inserito le fonti terze e autorevoli per come richiesto. Spero che adesso vada bene. Ho inoltrato pertanto la revisione della bozza. Grazie mille e buona domenica. --Alcide80 (msg) 13:28, 15 gen 2023 (CET)[rispondi]

Cancellazione bozza

--SuperSpritzl'adminalcolico 17:57, 14 gen 2023 (CET)[rispondi]

Come già detto: a parte il fatto che un index Google Scholar di 22 non è affatto un valore da rilevanza enciclopedica (e se aggiungiamo che stiamo parlando di pubblicazioni non mono-autoriali ma in co-autorialità con tre, quattro o anche più altri autori, l'indice si abbassa di fatto, il tutto tralasciando che la stessa Google dichiara che tale indice ha un valore indicativo molto relativo), per il resto stiamo parlando di una docente e ricercatrice universitaria che fa il suo lavoro. Il far parte di progetti e iniziative supportate dal ministero competenti non rende enciclopedici (di ricercatori coinvolti in attività similari collegate o con il supporto di questo o quel ministero ce ne sono a centinaia solo in Italia). Ho capito che ti hanno commissionato il lavoro, ma questo non significa che siccome te lo hanno chiesto, quello che vuoi inserire deve essere inserito a tutti i costi. Se i contenuti non rientrano in WP:E, sia tu che i tuoi committenti dovranno farsene una ragione. --SuperSpritzl'adminalcolico 10:55, 15 gen 2023 (CET)[rispondi]
Gentile @Superspritz, scusa, ma non hai risposto alla mia domanda: se i contenuti non avevano rilevanza enciclopedica, perchè me le hai fatti sistemare per ben due volte? Potevi evidenziarlo subito e io non avrei perso tempo a provare a sistemare la voce.
Per quanto attiene l'H-index di Google Scholar, ti avevo chiesto gentilmente se mi puoi indicare dove "la stessa Google dichiara che tale indice ha un valore indicativo molto relativo", perchè a me non risulta. Affermare che un "indice 22 non è affatto un valore da rilevanza enciclopedia" implica che esisterà un qualche valore che lo sarà, ma ciò entrerebbe in contraddizione con la tua affermazione (secondo me un POV) che l'indice ha un valore molto relativo. Scusami, ma devi fare una scelta: o non vale niente (tuo POV a mio avviso opinabile) oppure vale. Non è che vale solo se porta acqua al tuo mulino. Concordi?
Per quanto attiene "progetti e iniziative supportate dal ministero competenti", non si tratta di questo, se tu avessi letto meglio la bozza. Si tratta di progetti realizzati che hanno avuto largo eco nella stampa, specializzata e divulgativa, e che avevo scrupolosamente citato, tant'è che uno di essi è persino presente da tempo su Wikipedia (e non l'ho inserito io). Si tratta del progetto Icaro. Gli altri progetti realizzati sono stati considerati dalla stampa specializzata e divulgativa altrettanto importanti.
Ho dichiarato il conflitto di interessi nelle sedi opportune. Tu affermi di avere capito che mi hanno commissionato il lavoro. Stai facendo illazioni, forse approfittando della tua posizione di amministratore, ma ti assicuro che non mi hanno commissionato nulla. Conoscendo per ragioni professionali la docente, ho ritenuto, anche valutando la presenza di altri accademici, che poteva aspirare, nei modi che stavano cercando assieme di migliorare, ad avere una presenza su Wikipedia.
La tua affermazione "Se i contenuti non rientrano in WP:E, sia tu che i tuoi committenti dovranno farsene una ragione" la respingo al mittente, in quanto contiene una dose non indifferente di pregiudizio e livore che non credo di meritare e che un amministratore del tuo calibro dovrebbe dosare "cum grano salis". Disponibile ad ogni altro chiarimento, ti auguro buona domenica e buon lavoro. --Alcide80 (msg) 11:29, 15 gen 2023 (CET)[rispondi]
Gentile @Superspritz, immagino che sarai molto impegnato, ma appena hai un po' di tempo potresti rispondere alla mia domanda? Grazie. --Alcide80 (msg) 07:50, 17 gen 2023 (CET)[rispondi]
La mia risposta è questa: la rilevanza enciclopedica la determinano le WP:FONTI e le WP:FONTI in questo caso sono molto nette: ricercatore universitario che rientra nella media (vedi risultati su ResearchGate, ben più affidabile del Google Scholar Index che oltretutto con uno score di 22 è poco rilevante, due soli articoli citati, nessuno dei quali in merito al cyberbullismo), nessuna evidenza di rilevanza tale da avere una voce di enciclopedia che ne parli (e no: il fatto di comparire su questo o quel salotto televisivo non è indice di rilevanza; abbiamo altri casi di nomi ben più "noti" e ben più assidui sugli schermi televisivi per cui tale presenza non è stata considerata elemento di rilevanza). Quando viene citato un articolo che è scritto da quattro o cinque co-autori, dato che basta scrivere anche un solo paragrafo/parte di sezione per essere citabili tra gli autori (e lo so per esperienza personale diretta), il valore di tale indice cala ulteriormente quindi sì, è lecito dire che quello Scholar Index va ulteriormente ridimensionato. Il fatto che tu sia stato commissionato ma soprattutto la tua continua insistenza per far pubblicare queste voci a tutti i costi non fanno altro che confermare che questo è un intervento promozionale su commissione. Avere la voce su Wikipedia non è un diritto e non si può usare Wikipedia come modo per "far valere medaglie" fuori da questo contesto. Quindi: se chi ti ha chiesto la voce vuole averla a tutti i costi e si trova un rifiuto, non è il caso che ti chiedano di insistere in questo modo. Spero di esser stato abbastanza chiaro.--SuperSpritzl'adminalcolico 10:39, 19 gen 2023 (CET)[rispondi]

Ersilia Menesini

Gentile Alcide80,

la bozza Ersilia Menesini, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--Mastrocom </> void ClickToInbox(); 14:15, 15 gen 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Dan Olweus

Gentile Alcide80,

la bozza Dan Olweus, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--Df65183 (msg) 14:53, 25 gen 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Paradigma transdiagnostico

Gentile Alcide80,

la bozza Paradigma transdiagnostico, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 17:35, 28 gen 2023 (CET)[rispondi]

Paradigma transdiagnostico

Ciao, ho letto la bozza e in effetti anch'io la trovo un po' decontestualizzata, nel senso che mancano i collegamenti concettuali con la materia in senso più ampio, ovvero la psicopatologia. Credo che la voce sia comprensibile solo da chi già conosce la materia, mentre nella scrittura devi farti capire anche e soprattutto da chi non conosce l'argomento. La stessa sezione iniziale non è chiara. Essa deve innanzitutto chiarire cos'è il paradigma transdiagnostico, e solo in seconda battuta cosa propone. E così a cascata sul resto della voce, servono più informazioni sull'inquadramento teorico generale, che sono un po' troppo date per scontate. Spero di esserti stato utile. --Agilix (msg) 09:52, 30 gen 2023 (CET)[rispondi]

Grazie della risposta, @Agilix. Provvederò nella direzione che hai così gentilmente e chiaramente delineato. Inoltre volevo chiederti: mi sembra di aver capito che la bozza può essere presentata (dopo gli opportuni aggiustamenti, auspicabilmente a più mani) dal progetto di riferimento invece che da singolo utente (o qualcosa che comunque coinvolga il progetto, in questo caso psicologia). È ciò possibile? In tal caso, come bisogna procedere? Ti ringrazio moltissimo delle delucidazioni che vorrai darmi. A presto --Alcide80 (msg) 10:26, 30 gen 2023 (CET)[rispondi]
In realtà non sono esperto sul meccanismo delle bozze (non è che su Wiki tutti sappiamo tutto :-)) perciò su questo ti rimando alla lettura di Aiuto:bozza. Ciao e buon proseguimento. --Agilix (msg) 10:30, 30 gen 2023 (CET)[rispondi]
Grazie a te @Agilix. --Alcide80 (msg) 13:02, 30 gen 2023 (CET)[rispondi]
Ciao, ho spostato la bozza in NS0, poiché risultava abbandonata e pertanto sarebbe stata cancellata, non escludo che poi la voce sia messa in cancellazione, però ti inviterei a fontare la prima parte, rileggere ed eventualmente sistemare ma soprattutto indica col template "tradotto da" da dove l'hai tradotta. Un salutone --Fresh Blood (msg) 19:41, 9 mar 2023 (CET)[rispondi]

POV

La frase il legislatore, è molto attivo sul fronte della prevenzione tradotta vuol dire: il legislatore è bravo È un'opinione. Magari vera. Ma sempre un'opinione. Senza fonte. Non adatta. Grazie della comprensione. --Gac (msg) 18:00, 7 feb 2023 (CET)[rispondi]

Invece non comprendo, caro @Gac. Hai cancellato un intero testo che riporta l'attuale panorama legislativo per una sola parola? Hai ripristinato un testo obsoleto e fuorviante perchè secondo te molto attivo vuol dire bravo (questo sì che mi sembra un POV). Mi piacerebbe conoscere anche il parere di @Agilix. Non mi sembra che tu abbia reso un buon servizio a Wikipedia. Cancellazioni in toto sono riservate ai vandali. Quindi mi hai considerato un vandalo? Ti chiedo, per favore, di ripristinare il testo ed eventualmente modificare il famigerato molto attivo con ha agito. Grazie della, stavolta tua, comprensione. --Alcide80 (msg) 06:10, 8 feb 2023 (CET)[rispondi]
Ho dettagliato anche nella discussione della voce. Un saluto. --Gac (msg) 06:27, 8 feb 2023 (CET)[rispondi]
@Gac, non so se è partito il ping, ma ti ho risposto nella discussione della voce. Buon inizio di giornata. --Alcide80 (msg) 07:46, 8 feb 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Legge 29 maggio 2017, n. 71

Gentile Alcide80,

la bozza Legge 29 maggio 2017, n. 71, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 23:05, 13 feb 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Anna Maria Giannini

Gentile Alcide80,

la bozza Anna Maria Giannini, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--Luix710 (msg) 12:51, 24 feb 2023 (CET)[rispondi]

AiutoE - Anna Maria Giannini

--9Aaron3 (msg) 15:01, 24 feb 2023 (CET)[rispondi]

Risposta

Buondì, intervenire su una voce fondamentale (e frequentemente oggetto di vandalismi) com'è Evoluzione con leggerezza (mia opinione) inevitabilmente solleva questioni sull'operato di chi lo fa. Se è avvenuto in buona fede, alla richiesta di chiarimento/correzione, si risponde in modo produttivo sulla voce. Ci sono corezioni da fare, ben vengano; suggerimenti su come procedere, pure. Polemiche e rallback, anche no.

Per me, è stato normale a quel punto andare a vedere con chi ho avuto a che fare. Il ritorno di utenze problematiche viene rilevato proprio in questa maniera. Nel tuo caso, non ho ravvisato malafede; magari un po' di inesperiena e te l'ho segnalato. Ti sono risultato polemico. Beh, ho cercato di esserlo meno di quanto avrei voluto/potuto: hai eseguito un rollback senza attendere una risposta e per "tacito consenso" all'opinione da te espressa, ignorando in toto i rilievi che avevo indicato compilando il campo oggetto e senza che altri fossero intervenuti nella discussione.

Ergo, sì, sono andato a vedere i tuoi contributi e sì, in questi giorni ho corretto o segnalato delle incongruenze presenti nelle voci da te scritte che andrebbero risolte soprattutto a miglioramento delle voci stesse: ho segnalato dei riferimenti temporali poco chiari, ho riorganizzato una frase perché fosse dato risalto al tema della voce e non a chi lo ha analizzato e ho riportato una frase in modo più aderente alle fonti da te indicate. Su altro, mi sono ripromesso di ritornare in seguito - come ho fatto poi il 12 - proprio per evitare un bombardamento di avvisi.

Quindi, (tono polemico on) fa un po' come credi (tono polemico off); nel caso, prima di passare da qui, però, consulta Wikipedia:Risoluzione dei conflitti. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 14:07, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Pubblicazione bozza

Gentile Alcide80,

la bozza Sindrome callosale, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--valcio (ValeJappo)(msg) 09:04, 20 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti

Grazie per aver caricato File:Luigi_de_gennaro.jpeg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 17:33, 20 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Buongiorno @ZioNicco,
ho già provveduto a richiedere all'autore le necessarie autorizzazioni. Appena le riceverò, ti avviserò. Ho utilizzato i fac simili previsti. Scusa per il ritardo. Grazie --Alcide80 (msg) 10:22, 12 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Violenza contro gli operatori sanitari e socio-sanitari

Gentile Alcide80,

la bozza Violenza contro gli operatori sanitari e socio-sanitari, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--Ruthven (msg) 10:58, 13 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Terapia Dialettico Comportamentale

Gentile Alcide80,

la bozza Terapia Dialettico Comportamentale, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 23:44, 18 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Risposta

Il punto è che le voci di enciclopedia devono essere accessibili e comprensibili a tutti e tu non puoi dare per scontato che chi legge abbia A) un determinato livello di conoscenza dell'inglese e B) un determinato livello di conoscenza di una certa terminologia tecnica. Secondo te frasi come "gli incontri di gruppo per l'apprendimento e il miglioramento delle life skill TDC sono un intervento promettente per una varietà di popolazioni cliniche e non cliniche", "Sono state anche implementate nuove skill per persone con problemi di dipendenza da sostanze ", "L'intero set delle core skill TDC fa parte di un programma statunitense" sono comprensibili? Tu dai per scontato che chi legge sappia già cosa si intende per "life skill" o "skill" o "core skill" ma non è affatto così per la stragrande maggioranza dei lettori. Una voce del genere alla fine risulta pressoché incomprensibile o quasi per chi la legge, a meno che non vada a intuito.--SuperSpritzl'adminalcolico 12:43, 19 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Susan Nolen-Hoeksema

Gentile Alcide80,

la bozza Susan Nolen-Hoeksema, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--Ruthven (msg) 11:10, 3 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Terapia Dialettico Comportamentale

Gentile Alcide80,

la bozza Terapia Dialettico Comportamentale, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

----FriniateArengo 11:26, 13 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Violenza contro gli operatori sanitari e socio-sanitari

Gentile Alcide80,

la bozza Violenza contro gli operatori sanitari e socio-sanitari, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

----FriniateArengo 11:37, 13 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Thank you for being a medical contributors!

The 2023 Cure Award
In 2023 you were one of the top medical editors in your language. Thank you from Wiki Project Med for helping bring free, complete, accurate, up-to-date health information to the public. We really appreciate you and the vital work you do!

Wiki Project Med Foundation is a thematic organization whose mission is to improve our health content. Consider joining for 2024, there are no associated costs.

Additionally one of our primary efforts revolves around translation of health content. We invite you to try our new workflow if you have not already. Our dashboard automatically collects statistics of your efforts and we are working on tools to automatically improve formating.

Thanks again :-) -- Doc James along with the rest of the team at Wiki Project Med Foundation 23:25, 3 feb 2024 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Ferdinando Nicoletti

Gentile Alcide80,

la bozza Ferdinando Nicoletti, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--Smatteo499 (msg) 19:52, 3 mar 2024 (CET)[rispondi]

Bullismo

Nell'inserire il template {{chiarire}} hai rimosso una fonte, non so se volontariamente o per errore, l'ho rimesso. Se la cosa è voluta ti consiglio di spiegarne i motivi nel campo oggetto o, ancor meglio, nella pagina di discussione della voce. --l'etrusco (msg) 09:36, 18 mar 2024 (CET)[rispondi]

Grazie!

--Smatteo499 Scrivi al Campione d'Italia!⭐⭐ 07:28, 25 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Santo Di Nuovo

Gentile Alcide80,

la bozza Santo Di Nuovo, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--SuperSpritzl'adminalcolico 23:35, 26 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Chico Forti

Ciao, ti scrivo avendo lavorato duramente sulla voce in oggetto, pregandoti anche di vedere com'era prima del mio intervento di taglio, e successive rifiniture, ti stimolerei a eliminare senza problemi notizie superflue, tendenziose o senza fonte o con fonti pessime più che mettere dei "chiarire" tipo questo "|Non sarebbe meglio citare tra i colpevolisti qualche nome autorevole, e relativa fonte? L'unica fonte accessibile di questo gruppo è quella del giornalista, ma il taglio dato alla notizia è decisamente poco giornalistico, oltre che pubblicata su una rivista on line di dubbia autorevolezza", cercando insomma di snellire e rendere neutrale il più possibile: è solo un parere, ovviamente. Un saluto --I Need Fresh Bloodcorrispondenze V"V 12:59, 30 apr 2024 (CEST)[rispondi]

@Fresh Blood, fatto. ;-) Parere condiviso. In effetti il taglio colpevolista mi sembra più una ricerca di "visibilità" che una concreta circostanza enciclopedica. Appena ho un po' di tempo, verifico le fonti in inglese per verificare se effettivamente quotano quanto dovrebbero quotare. Grazie e un caro saluto --Alcide80 (msg) 13:43, 30 apr 2024 (CEST)[rispondi]
@Fresh Blood, ho visto. Sei stato anche generoso, direi :-)) --Alcide80 (msg) 13:46, 30 apr 2024 (CEST)[rispondi]
grazie mille! --I Need Fresh Bloodcorrispondenze V"V 13:48, 30 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Perdonami @Fresh Blood, ma non potevo astenermi da alcune necessarie precisazioni --Alcide80 (msg) 17:29, 30 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Io ti posso pure perdonare ma mi piacerebbe un po' di sobrietà, mi pare che tu abbia decisamente esagerato, per cortesia pensa anche ai lettori. Invece di tutti quei chiarire metterei semplicemente una nota nell'avviso F da porre dove vuoi e se le affermazioni sono esagerate e senza fonte si cancellano, però a questo punto non sarebbe male parlarne in discussione. --I Need Fresh Bloodcorrispondenze V"V 17:36, 30 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Infatti, @Fresh Blood, penso proprio ai lettori. Di fronte all'evidenza delle fonti false (non andrebbe in qualche modo censurato l'estensore? La buona fede è difficilmente invocabile) e alla delicatezza dell'argomento (una persona è in carcere, secondo la giustizia americana perché colpevole, ma la ricostruzione non parte dalle carte processuali, bensì da citazioni posticce e non autorevoli). Allo stesso modo in cui le affermazioni vanno fontate singolarmente (non esiste giustamente la prassi di citare a fondo voce una o più fonti da cui sono tratte le affermazioni, altrimenti è impossibile verificare) allo stesso modo (credo, dimmi tu se sbaglio) vanno smentite (altrimenti su quale base si potrebbero smentire). Ovviamente IMHO. Mi affido alla tua esperienza e ruolo per eventualmente cambiare idea. Un abbraccio --Alcide80 (msg) 17:43, 30 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Non ti contesto il merito bensì il metodo, mi pareva di averti già espresso la mia opinione su tutti quei chiarire, Come ti dico, esiste un template F in questi casi dove puoi scrivere che le fonti non vanno bene, che non sono autorevoli ecc, quello non è il modo di conciare una voce che dovrebbe essere leggibile --I Need Fresh Bloodcorrispondenze V"V 18:09, 30 apr 2024 (CEST)[rispondi]
e comunque la vicenda è enciclopedica, direi anzi che se metti in dubbio quella metti in dubbio proprio la voce. Ho sistemato, ti invito a essere più sobrio nelle tue modifiche, saluti --I Need Fresh Bloodcorrispondenze V"V 19:02, 30 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Non ho messo in dubbio la vicenda @Fresh Blood, ma la sezione specifica. Del resto, vedendo che hai mantenuto il template, immagino tu sia d'accordo con me. --Alcide80 (msg) 07:33, 1 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Scusa ma qui ho parlato al vento?

Non mi piace ripetere le cose. Non si riempiono le voci di commenti, soprattutto lunghi. Per tanti motivi che qui non serve spiegare.

Si usano gli avvisi generali. In questo caso come dice Fresh Blood l'avviso {{F}}.

Poi chi ti ha detto che si rimuovono le fonti non accessibili?!?

Facciamo a capirci, qui siamo buoni e cari ma non ci piace essere presi in giro.

Quindi mi spiace tanto ma:

Gentile Alcide80,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Patti chiari amicizia lunga, eh? --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 20:14, 30 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Che poi tra l'altro, scusa se te lo dico, ma sei sicuro di averle lette bene le fonti?
ha ricevuto minacce di morte dai sostenitori di Chico Forti, tra cui il messaggio “una pistola giunta dagli Stati Uniti ora disponibile in Italia”, dietro cui potrebbe celarsi lo stesso Chico Forti che dal carcere si collega a internet attraverso un tablet[Fonti autoreferenziali e poco autorevoli. La nota 12 è posticcia: non parla della circostanza evidenziata]
La nota 12 della voce è questa.
Casomai è una brutta fonte, per niente accettabile a primissima vista.
Ma se c'è una cosa che non si può dire è che non supporta il testo: contiene esattamente il virgolettato «una pistola giunta dagli Stati Uniti che sarebbe ora disponibile in Italia». Testuale. Sta pure nel sottotitolo. Scusa ma anche l'altra volta quattro {{chiarire}} su cinque erano errori grossolani. Quando si lavora su questo progetto qualcosa sfugge sempre anche ai più esperti, ma una cantonata così non credo di averla mai vista.
Ora io voglio infierire e suppongo che la tua sia semplice disattenzione in buona fede, anche se non è semplice disattenzione riproporre lo stesso deprecato modo di intervento con l'esuberanza dei chiarire in voce. Però non va bene, facci caso perché non è sostenibile a lungo.
Grazie --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 23:52, 30 apr 2024 (CEST)[rispondi]
@Actormusicus, io mi riferivo alla nota 13, come puoi vederequi , dopo che per l'appunto avevo inserito per sbaglio 12. La 13 rimanda a questo, che è per l'appunto posticcia. Comunque, poichè si è scelto di mordermi, immagino che la precisazione valga a poco (immagino nemmeno per rimuovere il cartellino giallo). Ti ringrazio per avermi segnalato che le fonti non accessibili (non per un errore del link, ma proprio perchè il sito è stato oscurato, chissà per quale motivo ...) vanno comunque mantenute. Per rispondere a @Fresh Blood, continuo a non comprendere la validità di un template generico rispetto a template specifici. Ma mi adeguo. Comprendo il lavoro degli amministratori a la propensione a privilegiare la forma (a scapito della sostanza), ma da utente preferisco leggere qualcosa che sia vero (anche se pasticciato) piuttosto che qualcosa che sia falso (ma di bell'aspetto). Sono davvero deluso, devo ammetterlo. Forse farei bene ad allontanarmi un po' (o del tutto) dalla contribuzione. E credo che farò proprio così. Un caro saluto. --Alcide80 (msg) 07:02, 1 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Actormusicus, tu dici
Scusa ma anche l'altra volta quattro {{chiarire}} su cinque erano errori grossolani.
Potresti gentilmente indicarmeli? Senza fretta, giusto per avere contezza della circostanza. Grazie e una caro saluto --Alcide80 (msg) 08:08, 1 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Comincio dall'ultima. Andavo a memoria, gli errori erano tre.
  • Oltre a presenziare come ospite in programmi televisivi[Quali?]
questo è stato tolto da un ip perché non ce n'era bisogno essendo già indicati in apposita sezione
Proprio durante il colloquio in carcere (...) Misseri decise di raccontare i particolari del coinvolgimento della figlia Sabrina nel delitto. Una deposizione (...) successivamente blindata in incidente probatorio
Omicidio Scazzi, Misseri sceglie la bella criminologa come consulente (11 novembre 2010)
Strage di Erba, la convinzione di Roberta Bruzzone, consulente della difesa (24 marzo 2010) = di sicuro non successivamente
Quella sulla nota 12 o 13 è comunque una modifica che non hai ricontrollato né in anteprima né in salvataggio: si sa che le note cambiano numerazione a seconda della posizione e fare riferimento a una nota porta fuori strada chi deve correggere.
Questo sempre ammesso che sia corretto procedere per microavvisi pieni di commenti personali: non lo è. Quello che preferisci tu non è quello che preferisce Wikipedia. Tu sei libero di pensare che le ragioni siano di pura forma, ma per Wikipedia è una regola di buon senso.
Entrerei volentieri nel merito di tale buon senso se non fosse che questo modo di procedere te l'avevo già segnalato, e come vedi te lo segnala anche Fresh Blood, quindi siamo al mancato ascolto di un avviso, al venir meno della presunzione di buona fede (non ti offendere perché è automatico: se uno sa che una cosa non va fatta e la fa...) e alla necessità di un'ammonizione. Inutile addebitare morsi, stavolta.
Quindi la prima cosa da dimostrare è che questo comportamento non si ripeterà. Adesso dici che ti adegui. Meglio tardi che mai, purché sia vero, ma dovevi adeguarti prima, e avevi anche ricevuto precise istruzioni sul corretto modo di procedere. Per quanto riguarda la rimozione del cartellino, che puoi liberamente chiedere a [@ Fresh Blood] o a un altro amministratore, di queste cose si tiene conto.
Allontanarti può essere una scelta tua. Però una cosa è se uno si allontana temporaneamente per le fisiologiche frustrazioni che dà la partecipazione a un progetto dove bisogna sbracciare per far valere delle ragioni (visto che nessuno di noi qui può fare da solo) e un'altra è se lo fa perché va contromano e quando glielo fanno notare continua ad andarci.
Per il secondo caso un amministratore storico ideò tanti anni fa l'avviso «Wikipedia non è obbligatoria».
Il titolo dovrebbe dirti tutto. Il contenuto te lo risparmio perché non è carino --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 09:02, 1 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Actormusicus, stai perseverando nell'errore, e mi dispiace perché ti avevo dato molto credito.
Quella sulla nota 12 o 13 è comunque una modifica che non hai ricontrollato né in anteprima né in salvataggio: si sa che le note cambiano numerazione a seconda della posizione e fare riferimento a una nota porta fuori strada chi deve correggere.
Evidentemente sei tu a non ricontrollare, in quanto, come già spiegatoti, avevo scritto 12 invece che scrivere 13, e che ho subito corretto con modifica successiva (che ti è sfuggita: ti costa tanto ammetterlo?) Quindi non c'entra nulla quello che stai dicendo circa il cambio di posizione. Temo che la cantonata sia stata la tua ...
Questo sempre ammesso che sia corretto procedere per microavvisi pieni di commenti personali: non lo è. Quello che preferisci tu non è quello che preferisce Wikipedia. Tu sei libero di pensare che le ragioni siano di pura forma, ma per Wikipedia è una regola di buon senso.
Mi sembra che l'ho chiarito in precedenza. Perchè continui a mordermi?
Entrerei volentieri nel merito di tale buon senso se non fosse che questo modo di procedere te l'avevo già segnalato, e come vedi te lo segnala anche Fresh Blood, quindi siamo al mancato ascolto di un avviso, al venir meno della presunzione di buona fede (non ti offendere perché è automatico: se uno sa che una cosa non va fatta e la fa...) e alla necessità di un'ammonizione. Inutile addebitare morsi, stavolta.
Va bene, mi sembra che hai già ammonito? La ramanzina fa parte della procedura? Verificherò. Sulla buona fede non entro nel merito nemmeno io, anche perchè non vedo l'ora di concludere questo messaggio.
Quindi la prima cosa da dimostrare è che questo comportamento non si ripeterà. Adesso dici che ti adegui. Meglio tardi che mai, purché sia vero, ma dovevi adeguarti prima, e avevi anche ricevuto precise istruzioni sul corretto modo di procedere. Per quanto riguarda la rimozione del cartellino, che puoi liberamente chiedere a [@ Fresh Blood] o a un altro amministratore, di queste cose si tiene conto.
Ti ho già espresso perplessità circa il tono che sei solito usare, ma vedo che non ha sortito effetto. Non ti permetto di usare espressioni del tipo meglio tardi che mai, venir meno alla buona fede, perchè non ravvedo elementi che ti consentono di parlarmi in questo modo. E soprattutto: leggi bene prima di ergerti a censore...
Allontanarti può essere una scelta tua. Però una cosa è se uno si allontana temporaneamente per le fisiologiche frustrazioni che dà la partecipazione a un progetto dove bisogna sbracciare per far valere delle ragioni (visto che nessuno di noi qui può fare da solo) e un'altra è se lo fa perché va contromano e quando glielo fanno notare continua ad andarci.
Ho espresso una considerazione, ma non ho chiesto il tuo consiglio.
l contenuto te lo risparmio perché non è carino
Ne faccio volentieri a meno.
Un amministratore storico ideò tanti anni fa l'avviso «Wikipedia non è obbligatoria».
Meno male che hanno ideato anche Wikipedia: problemi amministratori.
Tuttavia, valuta la possibilità di replicare a questo messaggio con tono diverso e argomentazioni meno polemiche, giusto perché non si dica che non ho tentato di ricomporre la querelle. Vedi tu. --Alcide80 (msg) 10:04, 1 mag 2024 (CEST)[rispondi]
E se hai scritto 12 invece di 13 hai portato fuori strada il correttore, che partendo da qui avrebbe letto la nota 12 proprio come ho fatto io appunto.
Adesso basta. Il resto non lo leggo. Hai un avviso e sta a te regolarti --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 10:17, 1 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Actormusicus, non ti ho portato fuori strada perché avevo subito corretto. Evidentemente avevi (e hai) troppo fumus persecutionis per renderti conto che hai peccato di superficialità, a non valutare la possibilità che potesse esserci una rettifica, come di fatto c'è stata. Ma ti costa davvero tanto ammettere l'errore? Facciamo così, nei prossimi giorni, quando ti sarai un attimino rasserenato (poichè adesso, IMHO, non lo sei) se ti va riprendiamo il discorso, anche perché mi sembri un valido amministratore. Quindi sorvolo "per l'ennesima volta" su frasi del tipo:
Adesso basta. Il resto non lo leggo. Hai un avviso e sta a te regolarti
Decisamente degne di rettifica.
Buon primo maggio. Un caro saluto --Alcide80 (msg) 10:47, 1 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ok, la correzione non l'avevo notata, vero.
Io non ho mai avuto problemi d'orgoglio, tu invece a quanto pare tieni il punto e continui ad addebitarmi dei morsi, come hai fatto anche sopra con Fresh Blood nel ribadire che il tuo modo di segnalare le voci sarebbe giusto.
Indicare una nota è sbagliato lo stesso: la numerazione può essere cambiata inavvertitamente da qualcun altro.
Questo non è un morso, questo è un avviso duro di fronte a una possibile e a questo punto probabile problematicità.
È quindi l'ultima parola che dico e si accompagna a questo punto a un altro avviso: Evidentemente avevi (e hai) troppo fumus persecutionis è un attacco personale. Il fumus persecutionis (c'è la voce ma, grazie, conosco anche il latino e il diritto) attribuito soggettivamente a una persona e non a un provvedimento oggettivo d'autorità giudiziaria rimanda nel suo significato al concetto di paranoia, che è offensivo e a quanto vedo dalla tua pagina utente dovresti anche conoscerlo bene.
Il prossimo attacco è sanzionato: io non blocco nemmeno gente che mi dà del vandalo, perché l'attacco a me lascia il tempo che trova e non mi tocca, ma quando esso è spia di una problematicità generale e il danno di questa è per Wikipedia è un altro discorso.
Ti consiglio di evitare l'insistenza perché stai camminando anche sul filo del trolling --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 11:03, 1 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Caro @Actormusicus, ti rinnovo l'invito:
nei prossimi giorni, quando ti sarai un attimino rasserenato (poichè adesso, IMHO, non lo sei) se ti va riprendiamo il discorso, anche perché mi sembri un valido amministratore
Per oggi è tutto. Quindi di nuovo buon primo maggio (nonostante l'inclemenza del tempo) e nuovamente un caro saluto. --Alcide80 (msg) 11:08, 1 mag 2024 (CEST)[rispondi]


Avviso

qui--I Need Fresh Bloodcorrispondenze V"V 11:16, 1 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Blocco

--actor𝄡musicus 𝆓 espr. 11:21, 1 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Allora. Stavo pensando a uno sblocco perché mi sono accorto che mi hai mandato un ping che accidentalmente non ho ricevuto e che poteva risparmiarci problemi che, sappilo, non sono soltanto tuoi. Fermo che il blocco è molto breve, siccome puoi usare la pagina di discussione, se ti interessa fare un discorso serio e apprendere (perché qui siamo tutti in difficoltà all'inizio) usala liberamente, io la tengo d'occhio, perché per me potresti anche essere un utente valido.
Ma prima ti prego di farti un'idea di come impuntarsi sulle proprie ragioni, di merito o di metodo, e avere certi scatti d'orgoglio può provocare un danno, non solo al progetto ma a chi vi contribuisce: io qui sono stato costretto, visto che nessun utente in discussione mi ha confortato con un parere certo che tutto ciò che avevi tolto andava bene, a revisionare punto per punto tutti i tuoi {{chiarire}}.
Ne avevi aggiunti anche alla disciplina normativa, per il motivo che certi istituti erano già applicati prima dell'entrata in vigore di alcune norme. Ma che c'entra? se erano riportati bene bisognava casomai aggiungere riferimenti alla disciplina precedente, non segnalare e togliere (un po' di diritto e di vigore delle leggi ne so...). Tutt'al più quando si dice che la legge ha introdotto una novità che in realtà non è tale, allora sì, si mette un senza fonte, e infatti lì l'ho mantenuto.
Avevi segnalato ridondanze: stesso discorso di sempre, WP:BOLD, si tolgono e si motiva. Omissioni: lo stesso, si aggiunge.
Tutto il lavoro che ho svolto segue una prassi standard: l'avviso avverte il lettore di non fidarsi del contenuto e il contributore che la voce va corretta, e questo di norma ci basta. Ma siccome lì si sono anche accavallati degli interventi confusionari (prima tu hai modificato la voce, poi hai aggiunto gli avvisi, poi un altro utente ha modificato la voce, poi tu hai tolto delle parti) chi interviene a sistemare non può neanche essere sicuro di far bene, e infatti mi sono rivolto al progetto.
Qui siamo tutti volontari non retribuiti e non siamo tenuti a intenderci di nulla, il progetto ha in questo certamente punti di debolezza ma anche un grande punto di forza. Però si deve rispettare un metodo. Io qui ho perso 36 minuti, più quelli per segnalare specificamente i rischi a un progetto tematico, nella speranza che questo si attivi, cosa nient'affatto scontata.
La volta scorsa mi hai manifestato l'intenzione di creare contenuti. Ecco, quello è il modo migliore per contribuire. Ce ne sono di inaccurati, sbagliati, brutti, scandalosi? ok, guarda qui e guarda qui, poi guarda la cronologia e vedi che è successo nel frattempo.
Ricapitolando. Puoi fare due cose.
Continuare a criticare, mettere pecette, segare quello che non ti piace e... alla fine restare fuori da questo progetto, perché siamo quattro gatti a stipendio zero e non ci possiamo permettere di studiare tutto lo scibile umano per tenere sotto controllo un'enciclopedia di due milioni di voci e riparare in tempo reale ai possibili danni.
Oppure mettere mano alle fonti e migliorare le voci.
Grazie della comprensione --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 19:44, 1 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie @Actormusicus, se mi fai la cortesia di sbloccarmi, provvedo subito a cancellarmi da Wikipedia. Anzi, se cortesemente mi indichi come fare, mi faresti cosa gradita. Saluti --Alcide80 (msg) 19:47, 1 mag 2024 (CEST)[rispondi]