Slovak Open 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Slovak Open 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Antony Dupuis
FinalistaBandiera della Slovacchia Karol Beck
Punteggio4-6, 6-4, 7-6(1)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Slovak Open 2002.

Il singolare del torneo di tennis Slovak Open 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Antony Dupuis che ha battuto in finale Karol Beck 4-6, 6-4, 7-6(1).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý (quarti di finale)
  2. Bandiera della Slovacchia Karol Kučera (secondo turno)
  3. Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Antony Dupuis (Campione)
  1. Bandiera della Bielorussia Vladimir Volčkov (primo turno)
  2. Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian (primo turno)
  3. Bandiera della Georgia Irakli Labadze (primo turno)
  4. Bandiera del Belgio Dick Norman (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
4 Bandiera della Francia Antony Dupuis 4 6 7
Bandiera della Slovacchia Karol Beck 6 4 6(1)

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 6 6
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne 2 2 1  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 6 7
 Bandiera della Croazia Mario Ančić 6 7  Bandiera della Croazia Mario Ančić 4 6(1)
 Bandiera della Francia Michaël Llodra 4 63 1  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 4 3
 Bandiera della Svizzera Marc Rosset 2 6 7  Bandiera della Svizzera Marc Rosset 6 6
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 6 4 6(1)  Bandiera della Svizzera Marc Rosset 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 3  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 4 4
6  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 0r  Bandiera della Svizzera Marc Rosset 65 4
4  Bandiera della Francia Antony Dupuis 3 7 6 4  Bandiera della Francia Antony Dupuis 7 6
 Bandiera della Romania Victor Hănescu 6 69 4 4  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 4 4
 Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc 4 3 4  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 6
 Bandiera della Croazia Željko Krajan 6 6  Bandiera della Croazia Željko Krajan 2 3
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 1 4  Bandiera della Croazia Željko Krajan 6 6
 Bandiera della Slovacchia Peter Capkovic 4 6 6  Bandiera della Slovacchia Peter Capkovic 3 2
7  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 6 3 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Slovacchia Karol Beck 7 6
5  Bandiera della Bielorussia V Volčkov 65 4  Bandiera della Slovacchia Karol Beck 6 6
 Bandiera della Germania Christian Vinck 6 3 6  Bandiera della Germania Christian Vinck 1 2
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 4 6 4  Bandiera della Slovacchia Karol Beck 7 7
 Bandiera della Francia Nicolas Thomann 6 6  Bandiera della Francia Nicolas Thomann 5 62
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek 2 2  Bandiera della Francia Nicolas Thomann 6 6
3  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 6 6 3  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 3 2
 Bandiera della Slovacchia Kamil Čapkovič 2 0  Bandiera della Slovacchia Karol Beck 5 6 6
 Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 6 6  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 7 3 3
8  Bandiera del Belgio Dick Norman 3 4  Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 4 4
 Bandiera della Svezia A Vinciguerra 4 6 6  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Berdych 6 3 4  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 6 6
 Bandiera della Svizzera George Bastl 6 4  Bandiera della Svizzera George Bastl 2 4
 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 3 0r  Bandiera della Svizzera George Bastl 7 3 7
2  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 6 3 6 2  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 66 6 5
 Bandiera del Belgio C Rochus 3 6 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis