Slovak Open 2001 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Slovak Open 2001
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Slovacchia Karol Kučera
FinalistaBandiera dell'Armenia Sargis Sargsian
Punteggio6-1, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Slovak Open 2001.

Il singolare del torneo di tennis Slovak Open 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Karol Kučera che ha battuto in finale Sargis Sargsian 6-1, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Antony Dupuis (primo turno)
  3. Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen (quarti di finale)
  4. Bandiera della Germania Lars Burgsmüller (quarti di finale)
  1. Bandiera della Bielorussia Vladimir Volčkov (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Cédric Pioline (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Davide Sanguinetti (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 6 7
8 Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 1 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl 7 6
1  Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 5 4  Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl 65 5
 Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 7 6  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 7 7
 Bandiera dell'Austria Clemens Trimmel 5 0  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 7 6  Bandiera della Svizzera Marc Rosset 1 3
 Bandiera della Slovacchia František Babej 6(1) 0  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 2 1
 Bandiera della Svizzera Marc Rosset 2 6 6  Bandiera della Svizzera Marc Rosset 4 6 6
5  Bandiera della Bielorussia V Volčkov 6 2 1  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 7 4 6
3  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 6 6  Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 5 6 4
 Bandiera della Slovacchia Karol Beck 2 1 3  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 6 6
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 2 7 6  Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 3 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter 6 65 4 3  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 6(0) 5
 Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 6 6  Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 7 7
 Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc 3 3  Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 5 6 6
7  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 7 6 7  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 7 4 0
 Bandiera della Germania David Prinosil 5 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 3 7 6
6  Bandiera della Francia Cédric Pioline 6 5 4  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 3 4
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 3 6  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 6
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze 3 6 1  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 63 6 6 4  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 4 4
 Bandiera della Slovacchia Boris Borgula 7 0 1  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 62 4
4  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 6 4  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 7 6
 Bandiera della Spagna J Balcells 3 0  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 5 4
8  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 64 6 6 8  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Damm 7 3 3 8  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 4 6 6
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 6  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 3 4
 Bandiera della Romania Victor Hănescu 3 2 8  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 6 4 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 63 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink 4 6 4
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 7 1 4  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 66 4r
 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink 7 4
2  Bandiera della Francia Antony Dupuis 63 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis