Skulpturenboulevard

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Skulpturenboulevard (letteralmente: «boulevard delle sculture») era il nome di un progetto artistico realizzato a Berlino Ovest nel 1987, nell'ambito delle celebrazioni per il 750º anniversario della fondazione della città.

Il progetto, curato dal Neuer Berliner Kunstverein, consisteva nell'installazione di diverse sculture lungo l'asse stradale Kurfürstendamm-Tauentzienstraße.

In particolare, vennero selezionati otto artisti per la realizzazione di altrettante opere:

Artista Opera Luogo Note Immagine
Frank Dornsief Großer Schatten mit Sockel Kurfürstendamm angolo Wielandstraße
Josef Erben Pyramide Kurfürstendamm angolo Bleibtreustraße conservata
Edward Kienholz e Nancy Reddin Kienholz The Dumb Dumm Duel Adenauerplatz non realizzata
Edward Kienholz e Nancy Reddin Kienholz The Ozymandias Parade Schaubühne non realizzata
Brigitte e Martin Matschinsky-Denninghoff Berlin Tauentzienstraße conservata
Olaf Metzel 13.4.1981 Joachimstaler Platz conservata
George Rickey Two Lines Excentric Jointed With Six Angels Breitscheidplatz
Rolf Szymanski GroßeFrauenFigurBerlin Kurfürstendamm angolo Albrecht-Achilles-Straße
Wolf Vostell Beton-Cadillacs Rathenauplatz conservata

Nonostante fosse inizialmente prevista la rimozione di tutte le opere al termine dell'evento, quattro opere restarono in loco anche successivamente: di queste, tre (Pyramide, Berlin e Beton-Cadillacs) sono tuttora presenti, mentre la quarta (13.4.1981) venne trasferita nel 2001 nei pressi del ponte Oberbaum.

Testi di approfondimento

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DE) Barbara Straka (a cura di), Skulpturenboulevard Kurfürstendamm Tauentzien. Kunst im öffentlichen Raum Berlin 1987, Berlino (Ovest), Reimer, 1987, ISBN 3-496-01039-8.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE2091015-0