Siemens Open 1996 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Siemens Open 1996
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen
FinalistaBandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý
Punteggio4-6, 6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Siemens Open 1996.

Il singolare del torneo di tennis Siemens Open 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Dennis van Scheppingen che ha battuto in finale Dominik Hrbatý 4-6, 6-3, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Ignacio Truyol (quarti di finale)
  3. Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý (finale)
  4. Bandiera dell'Italia Marco Meneschincheri (secondo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca David Škoch (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Frédéric Vitoux (secondo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen (Campione)
  4. Bandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
7 Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen 4 6 6
3 Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 6 3 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa 6 3
1  Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 3 1r  Bandiera dell'Italia Daniele Musa 6 6
 Bandiera del Cile G Silberstein 3 6 6  Bandiera del Cile G Silberstein 3 2
 Bandiera dell'Italia V Santopadre 6 1 4  Bandiera dell'Italia Daniele Musa 3 7 6
 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 6 6  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 6 5 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter 4 4  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 6 7 7
 Bandiera dei Paesi Bassi M Belgraver 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi M Belgraver 7 6 5
8  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 3 2  Bandiera dell'Italia Daniele Musa 6 4 5
3  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 6 6 3  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 1 6 7
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier 2 2 3  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 7 4 6
 Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 6 6  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 6 6 1
 Bandiera della Polonia Wojciech Kowalski 3 4 3  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 6 4
 Bandiera della Germania Martin Zumpft 3 4  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 4 6 6
6  Bandiera della Francia Frédéric Vitoux 6 6 6  Bandiera della Francia Frédéric Vitoux 6 3 2
 Bandiera del Cile Sergio Cortés 4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch 5 6 6
 Bandiera del Belgio Timothy Aerts 7 4 2 5  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch 6 2 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Bok 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Bok 2 6 4
 Bandiera della Spagna V Sendin-Huelves 3 1 5  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch 4 4
 Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán 7 6  Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán 6 6
 Bandiera della Francia Thierry Champion 5 2  Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán 5 6 6
4  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 2 6 6 4  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 7 2 3
 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 6 3 4  Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán 3 6 0
7  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 7 6 7  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 4 6
 Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček 6 0 7  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 1 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 6  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 2 6 4
 Bandiera della Svizzera A Strambini 0 4 7  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 7 6
 Bandiera della Francia Stéphane Huet 6 6 2  Bandiera della Spagna Ignacio Truyol 6 1
 Bandiera della Francia Charles Auffray 2 2  Bandiera della Francia Stéphane Huet 7 4 3
2  Bandiera della Spagna Ignacio Truyol 4 6 7 2  Bandiera della Spagna Ignacio Truyol 6 6 6
 Bandiera dell'Italia Daniele Balducci 6 3 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis