Shingosen Wakashū

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Shingosen Wakashū (新後撰和歌集?, Nuova raccolta successiva di waka), spesso abbreviato in Shingosenshū (新後撰集?), è la tredicesima Chokusen wakashū (勅撰和歌集?, Antologia imperiale) giapponese di waka e la quinta delle Jūsandaishū. Commissionata dal daijō Tennō Go-Uda nel 1301 (Shōan 3), il compilatore dell'antologia fu Nijō Tameyo. Fu pubblicata il 29 dicembre 1303 (Kagen 1). Si compone di venti volumi contenenti 1.612 poesie.

Il numero di poesie è di 1612 (varia a seconda dei manoscritti). Le sezioni sono: Primavera (superiore e inferiore), Estate, Autunno (superiore e inferiore), Inverno, Separazione, Viaggi, Shakkyō, Jingi, Amore (1-6), Varie (superiore, media e inferiore) e Congratulazioni).

Tra i poeti principali figurano Fujiwara no Teika (32 poesie), Fujiwara no Tameie (28 poesie), Nijō Tameuji (28 poesie), Saionji Sanekane (27 poesie), Go-Saga-in (25 poesie) e Kameyama-in (25 poesie).

Poiché ci sono molte poesie scritte dal clan Tsumori , i sacerdoti shintoisti di Sumiyoshi, è anche conosciuta anche come Tsumori-shū (津守集?, Collezione Tsumori).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]