Schickedanz Open 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Schickedanz Open 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Rudiger Haas
Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Brian Joelson
Bandiera di Haiti Bertrand Madsen
Punteggio6-1, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Schickedanz Open 1992.

Il doppio del torneo di tennis Schickedanz Open 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Rudiger Haas e Udo Riglewski che hanno battuto in finale Brian Joelson e Bertrand Madsen 6-1, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Perù Pablo Arraya / Bandiera del Belgio Xavier Daufresne (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Jamie Morgan / Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Svezia Jan Apell
 Bandiera della Svezia Mikael Tillström
6 6
1  Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden
 Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira
4 4  Bandiera della Svezia Jan Apell
 Bandiera della Svezia Mikael Tillström
1 1
 Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera del Venezuela Alfonso Mora
6 6 7  Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera del Venezuela Alfonso Mora
6 6
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
7 2 6  Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera del Venezuela Alfonso Mora
4 5
4  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven
6 6  Bandiera della Germania Rudiger Haas
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
6 7
 Bandiera della Germania David Prinosil
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
3 3 4  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven
6 4 5
 Bandiera della Germania Rudiger Haas
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
6 6  Bandiera della Germania Rudiger Haas
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
4 6 7
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Guerrero
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
3 2  Bandiera della Germania Rudiger Haas
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson
 Bandiera di Haiti Bertrand Madsen
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson
 Bandiera di Haiti Bertrand Madsen
1 3
 Bandiera dell'Australia Johan Anderson
 Bandiera del Sudafrica Lan Bale
6 4  Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson
 Bandiera di Haiti Bertrand Madsen
6 6
 Bandiera della Polonia Wojciech Kowalski
 Bandiera della Germania Jens Wöhrmann
7 7  Bandiera della Polonia Wojciech Kowalski
 Bandiera della Germania Jens Wöhrmann
3 4
3  Bandiera del Perù Pablo Arraya
 Bandiera del Belgio Xavier Daufresne
5 6  Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson
 Bandiera di Haiti Bertrand Madsen
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera della Nuova Zelanda Steve Guy
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera della Nuova Zelanda Steve Guy
4 4
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
 Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
4 4  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera della Nuova Zelanda Steve Guy
6 6
2  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Messico Gerardo Martínez
7 6 2  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Messico Gerardo Martínez
3 4
 Bandiera della Jugoslavia Sasa Hirszon
 Bandiera della Germania Martin Sinner
5 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis