Schickedanz Open 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Schickedanz Open 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Marcos Górriz
Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
FinalistiBandiera dell'Australia Jamie Morgan
Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Schickedanz Open 1991.

Il doppio del torneo di tennis Schickedanz Open 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Marcos Górriz e Maurice Ruah che hanno battuto in finale Jamie Morgan e Sandon Stolle 6-2, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Pablo Albano / Bandiera del Venezuela Alfonso Mora (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter / Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin (primo turno)
  1. Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde / Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Johan Anderson / Bandiera dell'Australia Simon Youl (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera del Venezuela Alfonso Mora
6 6 6
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
 Bandiera della Germania Markus Naewie
2 7 2 1  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera del Venezuela Alfonso Mora
3 6 3
 Bandiera dell'Australia Jamie Morgan
 Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
6 3 6  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan
 Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
6 1 6
 Bandiera del Sudafrica Richard Lubner
 Bandiera degli Stati Uniti F Montana
3 6 3  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan
 Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
6 7
4  Bandiera dell'Australia Johan Anderson
 Bandiera dell'Australia Simon Youl
6 6 4  Bandiera dell'Australia Johan Anderson
 Bandiera dell'Australia Simon Youl
3 5
 Bandiera del Venezuela Carlos Claverie
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
2 2 4  Bandiera dell'Australia Johan Anderson
 Bandiera dell'Australia Simon Youl
7 6
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman
6 7  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman
5 2
 Bandiera della Nuova Zelanda Steve Guy
 Bandiera dell'Argentina Gerardo Mirad
2 5  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan
 Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
2 4
 Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan
 Bandiera di Porto Rico Miguel Nido
6 6  Bandiera della Spagna Marcos Górriz
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák
 Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl
3 2  Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan
 Bandiera di Porto Rico Miguel Nido
4 6 6
3  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 6 3  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 2 2
 Bandiera della Polonia Wojciech Kowalski
 Bandiera del Canada Andrew Sznajder
3 2  Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan
 Bandiera di Porto Rico Miguel Nido
6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
6 7  Bandiera della Spagna Marcos Górriz
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
7 6
 Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
2 5  Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
3 3
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 6  Bandiera della Spagna Marcos Górriz
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
3 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis