Santiago Challenger 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santiago Challenger 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Christer Allgårdh
Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
FinalistiBandiera dell'Argentina Luis Lobo
Bandiera dell'Argentina Martin Stringari
Punteggio4-6, 7-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Santiago Challenger 1992.

Il doppio del torneo di tennis Santiago Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Christer Allgårdh e Jacco van Duyn che hanno battuto in finale Luis Lobo e Martin Stringari 4-6, 7-6, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Brasile A Hocevar
 Bandiera del Brasile César Kist
6 7
 Bandiera di Cuba JA Pino Pérez
 Bandiera del Brasile Marcelo Saliola
3 5 1  Bandiera del Brasile A Hocevar
 Bandiera del Brasile César Kist
3 7 6
 Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
 Bandiera dell'Argentina Martin Stringari
7 7  Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
 Bandiera dell'Argentina Martin Stringari
6 6 7
 Bandiera del Brasile J-P Etchecoin
 Bandiera dell'Argentina Francisco Yunis
6 6  Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
 Bandiera dell'Argentina Martin Stringari
7 7
 Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy
6 6  Bandiera dell'Argentina Nicolas Becerra
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Guerrero
6 6
4  Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi
 Bandiera dell'Italia Ettore Rossetti
1 4  Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy
2 4
 Bandiera dell'Argentina Nicolas Becerra
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Guerrero
6 6 6  Bandiera dell'Argentina Nicolas Becerra
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Guerrero
6 6
 Bandiera del Cile Javier Jadue
 Bandiera del Cile JP Queirolo
4 7 3  Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
 Bandiera dell'Argentina Martin Stringari
6 6 5
 Bandiera della Spagna A Fernandez-Fermoselle
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
7 6 2  Bandiera della Svezia C Allgårdh
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
4 7 7
 Bandiera del Perù A Aramburu
 Bandiera del Cile Oscar Bustos
6 3  Bandiera della Spagna A Fernandez-Fermoselle
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
7 6
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
 Bandiera di Cuba Mario Tabares
7 4 6  Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
 Bandiera di Cuba Mario Tabares
6 4
3  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera del Cile Sergio Cortés
6 6 2  Bandiera della Spagna A Fernandez-Fermoselle
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
4 4
 Bandiera della Colombia Álvaro Jordan
 Bandiera del Messico Agustín Moreno
6 6 2  Bandiera della Svezia C Allgårdh
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
6 6
 Bandiera dell'Argentina G Minutella
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
4 2  Bandiera della Colombia Álvaro Jordan
 Bandiera del Messico Agustín Moreno
3 4
2  Bandiera della Svezia C Allgårdh
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
6 6 2  Bandiera della Svezia C Allgårdh
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
6 6
 Bandiera del Cile Marcelo Ríos
 Bandiera del Cile Robinson Ureta
4 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis