Santiago Challenger 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santiago Challenger 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Gustavo Garetto
Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
FinalistiBandiera del Cile Hans Gildemeister
Bandiera del Cile Felipe Rivera
Punteggio6-2, 4-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Santiago Challenger 1991.

Il doppio del torneo di tennis Santiago Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Gustavo Garetto e Marcelo Ingaramo che hanno battuto in finale Hans Gildemeister e Felipe Rivera 6-2, 4-6, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Luis Lobo / Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini (semifinali)
  2. Bandiera del Sudafrica Richard Lubner / Bandiera degli Stati Uniti Otis Smith (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Brasile A Hocevar
 Bandiera del Brasile César Kist
7 6
 Bandiera dell'Ecuador Giorgio Carneade
 Bandiera del Cile M Rebolledo
5 3 1  Bandiera del Brasile A Hocevar
 Bandiera del Brasile César Kist
6 6
 Bandiera del Perù A Aramburu
 Bandiera della Francia Gilles Bastie
6 2 6  Bandiera del Perù A Aramburu
 Bandiera della Francia Gilles Bastie
1 1
 Bandiera dell'Argentina Luis Andreotti
 Bandiera del Brasile Roberto Teofilo
4 6 0 1  Bandiera del Brasile A Hocevar
 Bandiera del Brasile César Kist
4 2
4  Bandiera del Sudafrica Richard Lubner
 Bandiera degli Stati Uniti Otis Smith
6 6  Bandiera del Cile H Gildemeister
 Bandiera del Cile Felipe Rivera
6 6
 Bandiera del Cile Oscar Bustos
 Bandiera del Brasile Iván Camus
3 4 4  Bandiera del Sudafrica Richard Lubner
 Bandiera degli Stati Uniti Otis Smith
2 5
 Bandiera del Cile H Gildemeister
 Bandiera del Cile Felipe Rivera
6 6  Bandiera del Cile H Gildemeister
 Bandiera del Cile Felipe Rivera
6 7
 Bandiera dell'Argentina C Gómez Díaz
 Bandiera dell'Argentina Horacio Pacheco
3 3  Bandiera del Cile H Gildemeister
 Bandiera del Cile Felipe Rivera
2 6 4
 Bandiera dell'Argentina E Bengoechea
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Giussani
6 6  Bandiera dell'Argentina Gustavo Garetto
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
6 4 6
 Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy
2 2  Bandiera dell'Argentina E Bengoechea
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Giussani
6 6 4
3  Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
 Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini
1 3  Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
 Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini
3 7 6
 Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello
 Bandiera dell'Argentina Gerardo Mirad
0r 3  Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
 Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini
2 6
 Bandiera del Cile Sergio Cortés
 Bandiera dell'Argentina Diego Varela
6 1  Bandiera dell'Argentina Gustavo Garetto
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
6 7
 Bandiera del Cile Cristian Araya
 Bandiera del Messico Agustín Moreno
2 0r  Bandiera del Cile Sergio Cortés
 Bandiera dell'Argentina Diego Varela
6 4 1
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Garetto
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
0 6 6  Bandiera dell'Argentina Gustavo Garetto
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
4 6 6
2  Bandiera di Cuba JA Pino Pérez
 Bandiera di Cuba Mario Tabares
6 4 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis