Sanfrecce Hiroshima 1992

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Sanfrecce Hiroshima.
Sanfrecce Hiroshima
Stagione 1992
Sport calcio
SquadraMazda SC
AllenatoreBandiera della Scozia Stuart Baxter
Nabisco CupPrimo turno
Coppa dell'ImperatoreSecondo turno
Maggiori presenze
Totale: Černý (10)
Miglior marcatoreTotale: Černý, Takagi (4)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Sanfrecce Hiroshima nelle competizioni ufficiali della stagione 1992.

Ottenuto lo status di squadra professionistica con il nome di Sanfrecce Hiroshima, il club acquisì diversi giocatori dalla squadra delle riserve integrandoli con gli stranieri Lee Baxter e Pavel Černý. Nelle due competizioni in cui era impegnato (Coppa Yamazaki Nabisco e Coppa dell'Imperatore), il Sanfrecce fu eliminato nelle fasi iniziali.[1][2]

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Le maglie, prodotte dalla Mizuno, sono caratterizzate da un motivo di colore verde, rosso e bianco sulla parte superiore.[3]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
N. Ruolo Calciatore
- Bandiera della Svezia P Lee Baxter
- Bandiera del Giappone P Kazuya Maekawa
- Bandiera del Giappone P Kazumasa Kawano
- Bandiera del Giappone P Daisuke Matsuyama
- Bandiera del Giappone P Kazuyori Mochizuki
- Bandiera del Giappone D Yasuyuki Satō
- Bandiera del Giappone D Hiroshi Matsuda
- Bandiera del Giappone D Yasutaka Yoshida
- Bandiera degli Stati Uniti D Dan Calichman
- Bandiera della Cecoslovacchia D Július Bielik
- Bandiera del Giappone D Nobuhiro Ueno
- Bandiera del Giappone D Tomohiro Katanosaka
- Bandiera del Giappone D Mitsuhiko Ogata
- Bandiera del Giappone D Kenji Kita
- Bandiera del Giappone D Hiroshige Yanagimoto
- Bandiera del Giappone D Hideaki Mori
- Bandiera del Giappone D Yuichi Yoshimoto
- Bandiera del Giappone D Toshiaki Tsukioka
- Bandiera del Giappone D Ryūji Michiki
- Bandiera del Giappone C Koji Yoshikawa
- Bandiera del Giappone C Tetsuya Tanaka
N. Ruolo Calciatore
- Bandiera del Giappone C Kenji Kita
- Bandiera del Giappone C Masato Fue
- Bandiera del Giappone C Yahiro Kazama
- Bandiera del Giappone C Hirofumi Zaima
- Bandiera del Giappone C Yoshiro Moriyama
- Bandiera del Giappone C Mitsuhiko Ogata
- Bandiera del Giappone C Ken Michiki
- Bandiera del Giappone C Haijme Moriyasu
- Bandiera del Giappone C Akinobu Yokuichi
- Bandiera del Giappone C Yushi Makita
- Bandiera del Giappone A Takumi Shima
- Bandiera del Giappone A Masakazu Kōda
- Bandiera del Giappone A Takuya Takagi
- Bandiera del Giappone A Eiji Hirata
- Bandiera del Giappone A Teruyuki Tahara
- Bandiera del Giappone A Ryuji Nagata
- Bandiera della Cecoslovacchia A Pavel Černý
- Bandiera del Giappone A Kazuhiro Ogura
- Bandiera del Giappone A Yasumasa Makino
- Bandiera del Giappone A Kazuo Sumata

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Coppa Yamazaki Nabisco - 9 3 0 6 15 18 -3
Coppa dell'Imperatore - 2 1 0 1 4 3 +1
Totale 11 4 0 7 19 21 -2
  1. ^ J.League & JFL 1992, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  2. ^ The 72nd Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  3. ^ Sanfrecce Hiroshima -- Team Uniforms (1993-present) [collegamento interrotto], su the-rising-sun-news.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio