Mazda Soccer Club 1987-1988

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Sanfrecce Hiroshima.
Mazda S.C.
Stagione 1987-1988
Sport calcio
SquadraMazda SC
AllenatoreBandiera dei Paesi Bassi Hans Ooft
All. in secondaBandiera dei Paesi Bassi Dido Havenaar
JSL Division 1
JSL CupSecondo turno
Coppa dell'ImperatoreFinalista
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Mazda Soccer Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.


La formazione mandata in campo durante la finale di Coppa dell'Imperatore.

Assunto l'olandese Hans Ooft alla guida tecnica (con il portiere Dido Havenaar nel ruolo di vice) e integrato nella formazione il centrocampista del Roda Ron Jans, nel corso del campionato il Mazda subì un numero non elevato di reti, ma si dimostrò estremamente sterile in attacco segnando solamente otto reti, fattore che determinò la retrocessione della squadra[1]. In Coppa dell'Imperatore il Mazda, segnando lo stesso numero di reti messe a segno nel campionato[1], giunse sino alla finale dove fu sconfitto per 2-0 dallo Yomiuri[2].

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Le maglie, prodotte dall'Adidas, recano sulla parte anteriore il logo della Mazda.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dei Paesi Bassi P Dido Havenaar
2 Bandiera del Giappone D Shigekazu Nakamura
4 Bandiera della Corea del Sud D Choi Kyung-Sik
5 Bandiera del Giappone D Katsuyoshi Shintō
6 Bandiera del Giappone C Shigeru Sarusawa
7 Bandiera del Giappone C Shinichiro Takahashi
9 Bandiera dei Paesi Bassi C Ron Jans
10 Bandiera del Giappone A Takahiro Kimura
11 Bandiera dell'Inghilterra A Norman Klek
12 Bandiera del Giappone C Shinji Kobayashi
13 Bandiera del Giappone D Hirofumi Yamanishi
N. Ruolo Calciatore
14 Bandiera del Giappone A Hirohumi Kanbaru
15 Bandiera del Giappone A Masahiro Imagawa
19 Bandiera del Giappone D Hiroshi Matsuda
20 Bandiera del Giappone C Hidekazu Orita
21 Bandiera del Giappone P Kazuyori Mochizuki
22 Bandiera del Giappone D Yasuyuki Satō
23 Bandiera del Giappone P Kazuya Maekawa
26 Bandiera del Giappone C Akinobu Yokuichi
27 Bandiera del Giappone C Hajime Moriyasu
28 Bandiera del Giappone A Takumi Shima
29 Bandiera del Giappone A Takashi Kawamura

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
JSL Division 1 13 22 2 9 11 8 18 -10
JSL Cup - 1 0 0 1 0 1 -1
Coppa dell'Imperatore - 5 4 0 1 8 4 +4
Totale 28 6 9 13 16 23 -7
  1. ^ a b Statistiche di squadra
  2. ^ The 67th Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio