Salzburg Challenger 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Salzburg Challenger 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Jan Apell
Bandiera della Svezia Mikael Tillström
FinalistiBandiera della Spagna Jordi Arrese
Bandiera della Svezia Nils Holm
Punteggio3-6, 6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Salzburg Challenger 1992.

Il doppio del torneo di tennis Salzburg Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jan Apell e Mikael Tillström che hanno battuto in finale Jordi Arrese e Nils Holm 3-6, 6-2, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Sudafrica Royce Deppe / Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth (quarti di finale)
  2. Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva / Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Argentina Pablo Albano / Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo (primo turno)
  2. Bandiera della Svezia Per Henricsson / Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
6 7
 Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza
3 6 1  Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
5 4
 Bandiera della Svezia Jan Apell
 Bandiera della Svezia Mikael Tillström
6 6  Bandiera della Svezia Jan Apell
 Bandiera della Svezia Mikael Tillström
7 6
 Bandiera del Perù Pablo Arraya
 Bandiera del Venezuela Alfonso Mora
4 3  Bandiera della Svezia Jan Apell
 Bandiera della Svezia Mikael Tillström
W-O
 Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl
6 6  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl
3  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
0 4  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Pelikan
7 3 6  Bandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Pelikan
2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Devening
 Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
6 6 4  Bandiera della Svezia Jan Apell
 Bandiera della Svezia Mikael Tillström
3 6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven
6 5 6  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Svezia Nils Holm
6 2 2
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Guerrero
 Bandiera del Brasile César Kist
2 7 3  Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven
6 4 7
4  Bandiera della Svezia Per Henricsson
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
6 6 4  Bandiera della Svezia Per Henricsson
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
4 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Merinov
 Bandiera dell'Argentina Francisco Yunis
2 4  Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven
6 2 2
 Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Svezia Nils Holm
6 4 6  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Svezia Nils Holm
2 6 6
 Bandiera del Messico Gerardo Martínez
 Bandiera degli Stati Uniti John Sobel
3 6 2  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Svezia Nils Holm
6 3 7
2  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 6 2  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
2 6 6
 Bandiera della Comunità degli Stati Indipendenti V Gabričidze
 Bandiera della Germania M-K Goellner
1 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis