Salzburg Challenger 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Salzburg Challenger 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Johan Carlsson
Bandiera della Svezia David Engel
FinalistiBandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
Bandiera della Germania Martin Sinner
Punteggio7-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Salzburg Challenger 1991.

Il doppio del torneo di tennis Salzburg Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Johan Carlsson e David Engel che hanno battuto in finale Bruce Derlin e Martin Sinner 7-6, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Nigeria Nduka Odizor / Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svezia Johan Donar / Bandiera della Svezia Ola Jonsson (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 1
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus
0 0r 1  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
2 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
 Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
 Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman
6 3 6
 Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl
5 2  Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
 Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman
5 4
 Bandiera del Venezuela Carlos Claverie
 Bandiera della Francia Olivier Delaître
7 7  Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
 Bandiera della Germania Martin Sinner
7 6
3  Bandiera degli Stati Uniti A Hombrecher
 Bandiera della Romania Mihnea Năstase
6 6  Bandiera del Venezuela Carlos Claverie
 Bandiera della Francia Olivier Delaître
0 2
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
 Bandiera della Germania Martin Sinner
6 6  Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
 Bandiera della Germania Martin Sinner
6 6
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
3 3  Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
 Bandiera della Germania Martin Sinner
6 2
 Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl
 Bandiera della Cecoslovacchia B Stankovič
6 6 4  Bandiera della Svezia Johan Carlsson
 Bandiera della Svezia David Engel
7 6
 Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera del Brasile César Kist
4 2  Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl
 Bandiera della Cecoslovacchia B Stankovič
4  Bandiera della Svezia Johan Carlsson
 Bandiera della Svezia David Engel
6 6 4  Bandiera della Svezia Johan Carlsson
 Bandiera della Svezia David Engel
W-O
 Bandiera della Spagna Germán López
 Bandiera del Cile Felipe Rivera
4 4 4  Bandiera della Svezia Johan Carlsson
 Bandiera della Svezia David Engel
6 6 6
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Garetto
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
7 0 6  Bandiera dell'Argentina Gustavo Garetto
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
2 7 3
 Bandiera della Svezia Nils Holm
 Bandiera della Svezia L-A Wahlgren
5 6 4  Bandiera dell'Argentina Gustavo Garetto
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti John Sobel
 Bandiera del Canada Andrew Sznajder
7 7  Bandiera degli Stati Uniti John Sobel
 Bandiera del Canada Andrew Sznajder
1 3
2  Bandiera della Svezia Johan Donar
 Bandiera della Svezia Ola Jonsson
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis