Saha Airlines

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Saha Airlines
StatoBandiera dell'Iran Iran
Fondazione1990
Sede principaleTeheran
GruppoIran Air Force
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Compagnia aerea standard
Codice IATAn/a
Codice ICAOIRZ
Indicativo di chiamataSAHA
Primo volo1990
HubTeheran
Flotta4 (nel 2022)
Destinazioni5 (nel 2022)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Saha Airlines (persiano: هواپیمایی ساها) è una compagnia aerea iraniana con sede a Teheran che opera voli interni di linea.[1][2]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La compagnia è stata fondata nel 1990 come Saha Airlines ed è Islamic Republic of Iran Air Force. Opera servizi passeggeri nazionali utilizzando Boeing 737-300 e voli charter cargo effettuati con Boeing 747 (di proprietà dello stato) quando richiesto. Saha Airlines è stato l'ultimo operatore civile di un Boeing 707.[3][4] Il 3 maggio 2013 tutte le operazioni di volo sono state sospese.[5] Sono poi riprese nel 2017.[3]

Nel marzo 2022, Saha Airlines ha iniziato a operare con un Boeing 747-200 versione cargo in precedenza in uso dalle forze aeree dell'Iran.[6]

Flotta[modifica | modifica wikitesto]

Flotta attuale[modifica | modifica wikitesto]

A dicembre 2022 la flotta di Saha Airlines è così composta[7]:

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
Y
Boeing 737-300 3 136 [8]
Boeing 747-200F 1 cargo [9]
Totale 4

Flotta storica[modifica | modifica wikitesto]

Saha Airlines operava in precedenza con i seguenti aeromobili:

Aereo Esemplari Inserimento Dismissione Note
Airbus A300-600 2 2009 2012
Boeing 707-300 14 2013 Ultimo operatore commerciale.[10]
1 2019 Operato per la Iran Air Force.
Boeing 747-100 1 1991 2008
Boeing 747-200F 3 1991 2018

Incidenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FA) هواپیمایی ساها|تماس با ما, su sahaair.com. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  2. ^ (FA) هواپیمایی ساها|درباره ساها, su sahaair.com. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  3. ^ a b (EN) Saha Air resumes domestic B707-300 operation in Iran, su ch-aviation. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  4. ^ (EN) Last B707 operator Saha Air suspends operations once more, su ch-aviation. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  5. ^ (EN) Iranian Boeing 707 crash-lands in wrong airport, kills 15 people, su aerotime.aero. URL consultato il 19 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2021).
  6. ^ (EN) EP-SIH SAHA AIRLINES BOEING 747-2J9F, su www.planespotters.net. URL consultato il 6 ottobre 2022.
  7. ^ (EN) Saha Airlines Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 28 dicembre 2020.
  8. ^ Marche EP-SII, EP-SIJ ed EP-SIR.
  9. ^ Marche EP-SIH.
  10. ^ (EN) Sam Chui, Farewell Saha Air B707, the last active commercial B707 in 2013, su SamChui.com, 1º marzo 2013. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  11. ^ (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Boeing 707-3J9C EP-SHE Tehran-Mehrabad Airport (THR), su aviation-safety.net. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  12. ^ (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Boeing 707-3J9C EP-CPP Fat'h Airport, su aviation-safety.net. URL consultato il 19 febbraio 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]