Saguinus graellsi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tamarino di Graells
Stato di conservazione
Dati insufficienti
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineHaplorrhini
InfraordineSimiiformes
ParvordinePlatyrrhini
FamigliaCebidae
SottofamigliaCallitrichinae
GenereSaguinus
SpecieS. graells
Nomenclatura binomiale
Saguinus graellsi
Jimenez de la Espada, 1870

Il tamarino di Graells (Saguinus graellsi Jimenez de la Espada, 1870) è un primate platirrino della famiglia dei Cebidi.

Vive nella foresta pluviale secondaria dell'area di confine fra Colombia, Ecuador e Perù.

Veniva un tempo considerata una sottospecie di Saguinus nigricollis (S. nigricollis graellsi).

Misura circa 60 cm di lunghezza. Il pelo è uniformemente nero, con sfumature brune su sopracciglia e tempie e poi a guisa di striature sui fianchi: sul muso il pelo è invece bianco.

Vive in piccoli gruppi (meno di dieci individui, cuccioli compresi) guidati da una femmina dominante e comprendenti più maschi con essa non imparentati. Si nutre di frutta ed insetti.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi