S Tennis Masters Challenger 1993 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
S Tennis Masters Challenger 1993
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Alberto Berasategui
FinalistaBandiera della Spagna Carlos Costa
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis S Tennis Masters Challenger 1993, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Alberto Berasategui che ha battuto in finale Carlos Costa 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Carlos Costa (finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Guillermo Pérez Roldán (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Alberto Berasategui (Campione)
  4. Bandiera della Spagna Jordi Arrese (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Italia Renzo Furlan (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl (semifinali)
  3. Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch (semifinali)
  4. Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
3 Bandiera della Spagna Alberto Berasategui 6 6
1 Bandiera della Spagna Carlos Costa 4 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna Carlos Costa 6 7
 Bandiera della Spagna Alejo Mancisidor 3 5 1  Bandiera della Spagna Carlos Costa 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari 6 4 6  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari 2 2
 Bandiera della Spagna Federico Sánchez 2 6 2 1  Bandiera della Spagna Carlos Costa 6 6
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller 6 6  Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller 3 3
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson 2 1  Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller 6 4
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner 4 1r
8  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 4 4 1  Bandiera della Spagna Carlos Costa 6 6
4  Bandiera della Spagna Jordi Arrese 6 6 7 6  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 4 3
 Bandiera della Spagna J Gisbert Schultze 7 3 6 4  Bandiera della Spagna Jordi Arrese 7 3 6
 Bandiera della Spagna Francisco Roig 4 6 6  Bandiera della Spagna Francisco Roig 5 6 4
 Bandiera dell'Austria T Weindorfer 6 4 3 4  Bandiera della Spagna Jordi Arrese 3 2
 Bandiera del Belgio Kris Goossens 6 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 6 6
 Bandiera della Colombia Mauricio Hadad 3 3  Bandiera del Belgio Kris Goossens 3 3
6  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 7 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 6 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Belgio Xavier Daufresne 6 6
5  Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 3 3  Bandiera del Belgio Xavier Daufresne 6 6
 Bandiera del Brasile Fernando Roese 6 6  Bandiera del Brasile Fernando Roese 1 2
 Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer 2 4  Bandiera del Belgio Xavier Daufresne 7 2 4
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti 6 6 3  Bandiera della Spagna A Berasategui 6 6 6
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 2 3  Bandiera dell'Italia Mario Visconti 6 3 4
3  Bandiera della Spagna A Berasategui 5 6 6 3  Bandiera della Spagna A Berasategui 4 6 6
 Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini 7 1 2 3  Bandiera della Spagna A Berasategui 3 6 6
7  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 7 6 7  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 6 3 3
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 5 2 7  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 5 7 6
 Bandiera dell'Italia F Mordegan 5 6 6  Bandiera dell'Italia F Mordegan 7 6 4
 Bandiera del Belgio Filip Dewulf 7 3 2 7  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti F Montana 6 6  Bandiera della Bulgaria Milen Velev 2 6
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 1 2  Bandiera degli Stati Uniti F Montana 1 1
 Bandiera della Bulgaria Milen Velev 1 6 6  Bandiera della Bulgaria Milen Velev 6 6
2  Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán 6 1 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis