S Tennis Masters Challenger 1992 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
S Tennis Masters Challenger 1992
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Guillermo Pérez Roldán
FinalistaBandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
Punteggio3-6, 6-2, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis S Tennis Masters Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Guillermo Pérez Roldán che ha battuto in finale Karel Nováček 3-6, 6-2, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček (finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Guillermo Pérez Roldán (Campione)
  3. Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Austria Horst Skoff (primo turno)
  1. Bandiera del Belgio Bart Wuyts (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Franco Davín (semifinali)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba (quarti di finale)
  4. Bandiera della Spagna Àlex Corretja (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera dell'Argentina Guillermo Pérez Roldán 3 6 7
1 Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček 6 2 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček 7 4 6
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 5 6 2 1  Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček 6 6 7
 Bandiera dell'Austria Thomas Prerovsky 7 6  Bandiera dell'Austria Thomas Prerovsky 7 4 5
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner 5 4 1  Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 6 6  Bandiera della Svezia Ulf Stenlund 3 2
 Bandiera della Romania Mihnea Năstase 2 4  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 6 4 6
 Bandiera della Svezia Ulf Stenlund 7 3 6  Bandiera della Svezia Ulf Stenlund 3 6 7
8  Bandiera della Spagna Àlex Corretja 5 6 4 1  Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 7 6 6  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 3 4
4  Bandiera dell'Austria Horst Skoff 6 4  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 5 6
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic 6 6  Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic 2 7 7
 Bandiera della Spagna J-F Altur 4 1  Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic 3 0
 Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver 6 6 6  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 6
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller 3 3  Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver 1 6 4
6  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 6 6  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 4 6
 Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 4 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Bulgaria Milen Velev 6 6
5  Bandiera del Belgio Bart Wuyts 1 2  Bandiera della Bulgaria Milen Velev 3 2
 Bandiera della Germania David Prinosil 6 6  Bandiera della Germania David Prinosil 6 6
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 2 3  Bandiera della Germania David Prinosil 4 4
 Bandiera dell'Italia Massimo Valeri 6 6  Bandiera dell'Italia Massimo Valeri 6 6
 Bandiera della Slovacchia Marián Vajda 3 4  Bandiera dell'Italia Massimo Valeri 6 7 3
3  Bandiera dell'Argentina C Miniussi 7 6 3  Bandiera dell'Argentina C Miniussi 7 5 0r
 Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 6 4  Bandiera dell'Italia Massimo Valeri 5 2
7  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 7 2  Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán 7 6
 Bandiera dell'Italia Ettore Rossetti 2 5 7  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 7
 Bandiera dell'Austria T Weindorfer 7 6  Bandiera dell'Austria T Weindorfer 3 6
 Bandiera dell'Austria Martin Schaffl 6 3 7  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 5 3
 Bandiera della Spagna A Berasategui 6 6 2  Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán 3 7 6
 Bandiera della Germania Markus Zillner 0 3  Bandiera della Spagna A Berasategui 2 1
2  Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán 7 6 2  Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán 6 6
 Bandiera dell'Austria Roland Burtscher 6 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis