Pseudoacontias

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pseudoacontias
Ricostruzione museale di Pseudoacontias menamainty
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSauria
InfraordineScincomorpha
FamigliaScincidae
SottofamigliaScincinae
GenerePseudoacontias
Bocage, 1889
Specie

Pseudoacontias Bocage, 1889 è un genere di sauri della famiglia Scincidae, endemici del Madagascar.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Sono sauri di medie dimensioni, privi di arti o con arti vestigiali, con stile di vita fossorio.[2][3]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Genus: Pseudoacontias, in The Reptile Database. URL consultato il 15 dicembre 2015.
  2. ^ (EN) Sakata S., Hikida T., A new fossorial scincine lizard of the genus Pseudoacontias (Reptilia: Squamata: Scincidae) from Nosy Be, Madagascar, in Amphibia-Reptilia, vol. 24, 2003, pp. 57–64, DOI:10.1163/156853803763806948.
  3. ^ (EN) Andreone F., Greer A. E., Malagasy scincid lizards: Descriptions of nine new species, with notes on the morphology, reproduction and taxonomy of some previously described species (Reptilia, Squamata: Scincidae), in Journal of Zoology, vol. 258, n. 2, 2002, pp. 139–1622, DOI:10.1017/S0952836902001280.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]