Prva liga Herceg-Bosne 1993-1994

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Prva liga Herceg-Bosne 1993-1994
Competizione Prva liga Herceg-Bosne
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore NSHB
Luogo Erzeg-Bosnia
Partecipanti 17
Formula 2 gironi all'italiana
Risultati
Vincitore Mladost Dubint
(1º titolo)
Cronologia della competizione

La Prva liga Herceg-Bosne 1993-1994 è stata la prima edizione del campionato della Repubblica Croata dell'Erzeg-Bosnia. La UEFA non riconosceva il torneo, quindi le squadre non potevano qualificarsi per le coppe europee.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Mappa di localizzazione: Bosnia ed Erzegovina
Grude
Grude
ŠirokiBrijeg
ŠirokiBrijeg
Posušje
Posušje
ProzorRama
ProzorRama
Uskoplje
Uskoplje
Tomislavgrad
Tomislavgrad
Livno
Livno
Čitluk
Čitluk
Čapljina
Čapljina
Gabela
Gabela
Ravno
Ravno
Ljubuški
Ljubuški
Stolac
Stolac
Mostar
Mostar
In rosso le sedi delle squadre del girone Nord, in verde quelle del girone Sud
Girone Nord
BekijaGrude
Mladost DubintŠiroki Brijeg
PosušjePosušje
Rakitno – Rakitno, Posušje
RamaProzor-Rama
SlogaUskoplje
Šujica – Šujica, Tomislavgrad
TomislavTomislavgrad
TroglavLivno
Girone Sud
BrotnjoČitluk
ČapljinaČapljina
GOŠKGabela
Hrvatski graničarRavno
LjubuškiLjubuški
Ljuti Dolac – Ljuti Dolac, Široki Brijeg
StolacStolac
ZrinjskiMostar

Formula[modifica | modifica wikitesto]

Il torneo è stato disputato nella primavera del 1994: le 17 squadre sono state divise in due gironi all'italiana su base geografica. Al termine dei gironi, ogni squadra ha disputato la finale contro la pari classificata dell'altro girone per determinare la classifica finale.

Stagione regolare[modifica | modifica wikitesto]

GIRONE NORD
pos squadra Pti G V N P GF GS DR
1 Mladost Dubint 13 8 6 1 1 26 4 +22
2 Tomislav 13 8 6 1 1 15 4 +11
3 Posušje 12 8 6 0 2 18 4 +14
4 Troglav 11 8 5 1 2 19 6 +13
5 Šujica 8 8 4 0 4 17 18 -1
6 Rama Prozor 6 8 2 2 4 9 18 -9
7 Sloga Uskoplje 5 8 2 1 5 9 20 -11
8 Bekija 4 8 2 0 6 8 24 -16
9 Rakitno 0 8 0 0 8 7 26 -19
GIRONE SUD
pos squadra Pti G V N P GF GS DR
1 Zrinjski Mostar 12 7 6 0 1 32 4 +28
2 Čapljina 11 7 5 1 1 12 4 +8
3 Brotnjo 9 7 4 1 2 4 9 -5
4 Ljubuški 9 7 3 3 1 8 4 +4
5 GOŠK Gabela 7 7 3 1 3 19 10 +9
6 Ljuti Dolac 3 7 2 1 4 5 20 -15
7 Stolac 3 7 1 1 5 7 17 -10
8 Hrvatski graničar Ravno 2 7 0 2 5 4 35 -31

Finali[modifica | modifica wikitesto]

And. Rit.
Finale 1º–2º posto Zrinjski Mostar – Mladost Dubint 0–0 0–1
Finale 3º–4º posto Tomislav – Čapljina nd 0–3[1]
Finale 5º–6º posto Brotnjo – Posušje 3–0 2–0
Finale 7º–8º posto Ljubuški – Troglav Livno 1–0 1–2
Finale 9º–10º posto Šujica – GOŠK Gabela 0–3[1] 0–3[1]
Finale 11º–12º posto Sama Prozor – Ljuti Dolac 1–2
Finale 13º–14º posto Sloga Uskoplje – Stolac nd
Finale 15º–16º posto Bekija Grude – Hrvatski graničar 3–4

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

pos. squadra
1. Široki Brijeg (Mladost Dubint)
2. Zrinjski Mostar
3. Čapljina
4. Tomislav
5. Brotnjo
6. Posušje
7. Ljubuški
8. Troglav
9. GOŠK Gabela
10. Bandiera non conosciuta Šujica
11. Bandiera non conosciuta Ljuti Dolac
12. Bandiera non conosciuta Rama Prozor
13.-14. Stolac
13.-14. Sloga Uskoplje
15. Bandiera non conosciuta Hrvatski graničar Ravno
16. Bekija
17. Bandiera non conosciuta Rakitno

Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c A tavolino.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Scheda su RSSSF[collegamento interrotto]
  • hskzrinjski
  • jabuka.tv
  • sportsport.ba
  • Zlatne godine - Šest desetljeća nogometa u Širokom Brijegu
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio