Platycnemis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Platycnemis
Platycnemis pennipes
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoortePalaeoptera
OrdineOdonata
SottordineZygoptera
SuperfamigliaCoenagrionoidea
FamigliaPlatycnemididae
GenerePlatycnemis
Burmeister, 1839
Specie
vedi testo

Platycnemis Burmeister, 1839 è un genere di libellule appartenente alla famiglia Platycnemididae.[1]

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome del genere deriva dalle parole greche platus (πλατυς) = 'piatto' e cnernis (κνημη) = 'tibia'.[2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è composto dalle seguenti specie:[1]

Platycnemis latipes

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Schorr M., Lindeboom M., Paulson D., World Odonata List, su pugetsound.edu, University of Puget Sound. URL consultato l'11 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2015).
  2. ^ (EN) Williams T., A Dictionary of the Roots and Combining Forms of Scientific Words, Lulu.com, 2005, ISBN 978-1411657939. URL consultato l'11 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi