Platycnemididae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Platycnemididae
Copera marginipes
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoortePalaeoptera
OrdineOdonata
SottordineZygoptera
SuperfamigliaCoenagrionoidea
FamigliaPlatycnemididae
Jacobson e Bianchi, 1905
Generi
vedi testo

Platycnemididae Jacobson e Bianchi, 1905 è una famiglia di libellule appartenente al sottordine degli Zigopteri.[1]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia comprende oltre 400 specie diffuse nel Vecchio Mondo.[2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia comprende i seguenti generi: [1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Schorr M., Lindeboom M., Paulson D., World Odonata List, su pugetsound.edu, University of Puget Sound. URL consultato l'11 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2015).
  2. ^ (EN) Theischinger, G., Gassmann, D., & Richards, S. J., Macrocnemis gracilis, a new genus and species of Idiocnemidinae (Zygoptera: Platycnemididae) from Papua New Guinea (PDF), in Zootaxa, vol. 3990, n. 3, 2015, p. 429.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007555837205171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi