Parigi-Nizza 1993

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Parigi-Nizza 1993
Edizione51ª
Data7 marzo - 14 marzo
PartenzaFontenay-sous-Bois
ArrivoCol d'Èze
Percorso1169 km, Prol. + 7 tappe
Tempo29h07'45"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Parigi-Nizza 1992Parigi-Nizza 1994

La Parigi-Nizza 1993, cinquantunesima edizione della corsa, si svolse dal 7 al 14 marzo su un percorso di 1 169 km ripartiti in 7 tappe (l'ultima suddivisa in due semitappe) più un cronoprologo. Fu vinta dallo svizzero Alex Zülle davanti ai francesi Laurent Bezault e Pascal Lance. Zülle si impose sia nella frazione a cronometro iniziale che nella cronoscalata finale e mantenne il primato in classifica ininterrottamente dall'inizio al termine della competizione.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 7 marzo Fontenay-sous-Bois (cron. individuale) 7.7 Bandiera della Svizzera Alex Zülle Bandiera della Svizzera Alex Zülle
8 marzo Meung-sur-Loire > Nevers 220 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera della Svizzera Alex Zülle
9 marzo Roanne > Roanne (cron. a squadre) 33 Bandiera della Spagna ONCE Bandiera della Svizzera Alex Zülle
10 marzo Thizy > Saint-Étienne 175 Bandiera del Belgio Johan Museeuw Bandiera della Svizzera Alex Zülle
11 marzo Saint-Étienne > Vaison-la-Romaine 215 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera della Svizzera Alex Zülle
12 marzo Sarrians > Marsiglia 204 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera della Svizzera Alex Zülle
13 marzo Marsiglia > Mandelieu-la-Napoule 207 Bandiera della Francia Armand De Las Cuevas Bandiera della Svizzera Alex Zülle
7ª-1ª 14 marzo Mandelieu-la-Napoule > Mandelieu-la-Napoule 106 Bandiera della Francia Laurent Jalabert Bandiera della Svizzera Alex Zülle
7ª-2ª 14 marzo Nizza > Col d'Èze (cron. individuale) 13.5 Bandiera della Svizzera Alex Zülle Bandiera della Svizzera Alex Zülle
Totale 1169

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Alex Zülle O.N.C.E. 9'19"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink O.N.C.E. s.t.
3 Bandiera della Francia Francis Moreau Gan s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Alex Zülle O.N.C.E. 9'19"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink O.N.C.E. s.t.
3 Bandiera della Francia Francis Moreau Gan s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini MG Boys 6h02'49"
2 Bandiera dell'Uzbekistan Džamolidin Abdužaparov Lampre-Polti s.t.
3 Bandiera dell'Italia Adriano Baffi Mercatone Uno s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Alex Zülle O.N.C.E. 6h12'08"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink O.N.C.E. a 1"
3 Bandiera della Francia Francis Moreau Gan s.t.

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna O.N.C.E. 36'16"
2 Bandiera della Francia Gan a 15"
3 Bandiera della Francia Castorama a 1'02"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Alex Zülle O.N.C.E. 6h48'24"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink O.N.C.E. a 1"
3 Bandiera dell'Australia Stephen Hodge O.N.C.E. a 11"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Johan Museeuw MG Boys 3h42'44"
2 Bandiera del Regno Unito Maximilian Sciandri Motorola s.t.
3 Bandiera della Francia Jean-Claude Colotti Gan s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Alex Zülle O.N.C.E. 10h31'12"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink O.N.C.E. a 4"
3 Bandiera dell'Australia Stephen Hodge O.N.C.E. a 14"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini MG Boys 5h27'09"
2 Bandiera del Belgio Wilfried Nelissen Novemail s.t.
3 Bandiera del Belgio Johan Capiot TVM-Bison Kit s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Alex Zülle O.N.C.E. 15h58'32"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink O.N.C.E. a 4"
3 Bandiera della Francia Francis Moreau Gan a 8"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini MG Boys 4h58'34"
2 Bandiera del Belgio Wilfried Nelissen Novemail s.t.
3 Bandiera del Belgio Johan Capiot TVM-Bison Kit s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Alex Zülle O.N.C.E. 20h57'06"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink O.N.C.E. a 4"
3 Bandiera della Francia Francis Moreau Gan a 8"

7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Armand De Las Cuevas Banesto 5h09'48"
2 Bandiera degli Stati Uniti Lance Armstrong Motorola a 16"
3 Bandiera del Regno Unito Maximilian Sciandri Motorola a 44"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Alex Zülle O.N.C.E. 26h07'38"
2 Bandiera della Francia Laurent Bezault Gan a 32"
3 Bandiera della Francia Pascal Lance Gan s.t.

8ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Jalabert O.N.C.E. 2h37'02"
2 Bandiera del Regno Unito Maximilian Sciandri Motorola s.t.
3 Bandiera dell'Italia Adriano Baffi Mercatone Uno s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Alex Zülle O.N.C.E. 28h44'40"
2 Bandiera della Francia Laurent Bezault Gan a 32"
3 Bandiera della Francia Pascal Lance Gan s.t.

9ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Alex Zülle O.N.C.E. 23'05"
2 Bandiera della Francia Laurent Bezault Gan a 9"
3 Bandiera della Francia Jean-François Bernard Banesto a 24"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Alex Zülle O.N.C.E. 29h07'45"
2 Bandiera della Francia Laurent Bezault Gan a 41"
3 Bandiera della Francia Pascal Lance Gan a 1'07"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Alex Zülle O.N.C.E. 29h07'45"
2 Bandiera della Francia Laurent Bezault Gan a 41"
3 Bandiera della Francia Pascal Lance Gan a 1'07"
4 Bandiera della Francia Armand De Las Cuevas Banesto a 1'44"
5 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink O.N.C.E. a 1'55"
6 Bandiera della Francia Laurent Brochard Castorama a 2'25"
7 Bandiera degli Stati Uniti Andrew Hampsten Motorola a 2'27"
8 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Clas-Cajastur a 2'32"
9 Bandiera degli Stati Uniti Lance Armstrong Motorola a 2'45"
10 Bandiera della Francia Stéphane Heulot Banesto a 2'54"

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo