Ostend Challenger 1996 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ostend Challenger 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
FinalistiBandiera del Belgio Wim Neefs
Bandiera del Belgio Yuri Soberon
Punteggio7-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ostend Challenger 1996.

Il doppio del torneo di tennis Ostend Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Lucas Arnold Ker e David Škoch che hanno battuto in finale Wim Neefs e Yuri Soberon 7-6, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers / Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker / Bandiera della Rep. Ceca David Škoch (Campioni)
  1. Assente
  2. Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira / Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Belgio Wim Neefs
 Bandiera del Belgio Yuri Soberon
7 6
1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
6 3  Bandiera del Belgio Wim Neefs
 Bandiera del Belgio Yuri Soberon
2 6 6
 Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia
 Bandiera della Francia Gérard Solvès
7 6  Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia
 Bandiera della Francia Gérard Solvès
6 4 2
 Bandiera di Haiti Ronald Agénor
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
5 4  Bandiera del Belgio Wim Neefs
 Bandiera del Belgio Yuri Soberon
7 6
 Bandiera del Belgio Gregory Bauwens
 Bandiera del Belgio Reginald Willems
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
6 2
 Bandiera del Belgio Olivier Courtois
 Bandiera del Belgio Sidney Van Lauwe
3 2  Bandiera del Belgio Gregory Bauwens
 Bandiera del Belgio Reginald Willems
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
6 6
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier
 Bandiera del Belgio Tom Van Beek
3 1  Bandiera del Belgio Wim Neefs
 Bandiera del Belgio Yuri Soberon
6 1
 Bandiera del Belgio Kris Goossens
 Bandiera del Belgio Xavier Malisse
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
7 6
 Bandiera della Spagna JL Rascón Lope
 Bandiera della Spagna Ignacio Truyol
1 0  Bandiera del Belgio Kris Goossens
 Bandiera del Belgio Xavier Malisse
0 1
4  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
6 7 4  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
6 6
 Bandiera del Belgio Johan Van Herck
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
4 5 4  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
3 4
 Bandiera della Germania Helge Capell
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 6
 Bandiera della Francia Jean-Noel Grinda
 Bandiera della Francia Stéphane Huet
2 0  Bandiera della Germania Helge Capell
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
7 5 6
2  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 6 6 2  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
5 7 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Huib Troost
 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum
3 7 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis