Ornella Pozzolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ornella Pozzolo (Torriglia, 2 febbraio 1943) è una scrittrice e poetessa italiana.


Biografia[modifica | modifica wikitesto]

A diciannove anni pubblica il suo primo racconto su Novella, rivista al femminile diretta da Carlo Sprea, successivamente collabora a riviste letterarie.

Frequentata la Scuola d'Arte Drammatica del Teatro Stabile di Genova diretta da Luigi Squarzina, ha scritto numerosi testi e adattamenti per un gruppo teatrale di ricerca del quale ha fatto parte per dieci anni.

Nota come autrice di libri per ragazzi tra i quali La favola dell'oca sbadata, nella collana Leggogioco diretta da Guido Quarzo, Anna senza confini,[1] Ed Arka tradotto in cinque lingue (illustrato da Nicoletta Ceccoli) e Voglio essere una bambina delle fiabe, Salani Editore.

Nell'ottobre 2015 ha pubblicato Un topo tutto per me', Ed. Coccole Books.

Nel 2013 esordisce nella poesia con la raccolta Falene erotiche, Ex Cogita Editore di Luciana Bianciardi.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Libri per l'infanzia[modifica | modifica wikitesto]

Poesie[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN30614015 · ISNI (EN0000 0004 1994 5768 · SBN RAVV236508 · J9U (ENHE987007297357805171 · CONOR.SI (SL33556835 · WorldCat Identities (ENviaf-30614015