Open de Charleroi 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open de Charleroi 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Petr Pála
Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
FinalistiBandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov
Bandiera della Croazia Lovro Zovko
Punteggio6-7, 7-5, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open de Charleroi 2000.

Il doppio del torneo di tennis Open de Charleroi 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Petr Pála e Pavel Vízner che hanno battuto in finale Aleksandar Kitinov e Lovro Zovko 6-7, 7-5, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Sudafrica Chris Haggard / Bandiera dell'India Leander Paes (quarti di finale)
  2. Bandiera del Giappone Thomas Shimada / Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen / Bandiera della Svezia Johan Landsberg (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála / Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner (Campioni)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera dell'India Leander Paes
6 7
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
3 65 1  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera dell'India Leander Paes
7 3 4
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
64 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
2 4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
4 4
4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 6
 Bandiera del Belgio Renaud Thys
 Bandiera del Belgio Johan Van Herck
3 2 4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 6
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert
7 2 7  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert
1 1
 Bandiera del Belgio Wim Neefs
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
63 6 66 4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 7 6
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
6 6  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
7 5 1
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink
3 3  Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
6 7
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
7 7  Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
3 65
3  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
66 5  Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
6 3 5
 Bandiera del Belgio C Rochus
 Bandiera del Belgio Olivier Rochus
7 2 7  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
3 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
5 6 5  Bandiera del Belgio C Rochus
 Bandiera del Belgio Olivier Rochus
4 3
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
7 65 6  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 6
2  Bandiera del Giappone Thomas Shimada
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
5 7 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 23 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis