Olbia Challenger 1998 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Olbia Challenger 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Todd Larkham
Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
FinalistiBandiera del Giappone Thomas Shimada
Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
Punteggio3-6, 6-3, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Olbia Challenger 1998.

Il doppio del torneo di tennis Olbia Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Todd Larkham e Chris Wilkinson che hanno battuto in finale Thomas Shimada e Filippo Veglio 3-6, 6-3, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Eyal Erlich
 Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Eyal Erlich
6 6 1  Bandiera dell'Australia Todd Larkham
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
W-O
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Federico Luzzi
1 3 1  Bandiera dell'Australia Todd Larkham
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
6 6
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa
6 6  Bandiera dell'Italia Vittorio Boi
 Bandiera dell'Italia N Bruno
4 2
4  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera d'Israele Oren Motevassel
4 4  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa
3 6 4
 Bandiera dell'Italia Vittorio Boi
 Bandiera dell'Italia N Bruno
4 6 6  Bandiera dell'Italia Vittorio Boi
 Bandiera dell'Italia N Bruno
6 0 6
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi
6 4 4 1  Bandiera dell'Australia Todd Larkham
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
3 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Simone Amorico
 Bandiera dell'Italia Gianluca Luddi
W-O 2  Bandiera del Giappone Thomas Shimada
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
6 3 6
 Bandiera della Svizzera George Bastl
 Bandiera del Belgio C Rochus
 Bandiera degli Stati Uniti Simone Amorico
 Bandiera dell'Italia Gianluca Luddi
3  Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
7 6 3  Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
W-O
 Bandiera della Spagna J Mas-Rodriguez
 Bandiera della Spagna M Roy-Girardi
6 3 3  Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
4 2
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
6 6 2  Bandiera del Giappone Thomas Shimada
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
6 6
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen
 Bandiera della Finlandia Janne Ojala
4 4  Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
5 4
2  Bandiera del Giappone Thomas Shimada
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
6 6 7 2  Bandiera del Giappone Thomas Shimada
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
7 6
 Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Lior Mor
3 7 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis