Nor-Am Cup 1992

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nor-Am Cup 1992
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera degli Stati Uniti Casey PuckettBandiera degli Stati Uniti Picabo Street
Discesa liberaBandiera del Canada Roman TornBandiera del Canada Kendra Kobelka
SupergiganteBandiera degli Stati Uniti Erik SchlopyBandiera degli Stati Uniti Hilary Lindh
Slalom giganteBandiera degli Stati Uniti Casey PuckettBandiera degli Stati Uniti Katherine Davenport
Slalom specialeBandiera della Germania Bernhard BauerBandiera degli Stati Uniti Kristina Koznick

La Nor-Am Cup 1992 fu la 17ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci.

In campo maschile lo statunitense Casey Puckett si aggiudicò sia la classifica generale[1] sia quella di slalom gigante; il canadese Roman Torn vinse quella di discesa libera[senza fonte], lo statunitense Erik Schlopy quella di supergigante[2] e il tedesco Bernhard Bauer quella di slalom speciale[3]. Lo statunitense Jeremy Nobis era il detentore uscente della Coppa generale[4].

In campo femminile la statunitense Picabo Street si aggiudicò la classifica generale[5]; la canadese Kendra Kobelka vinse quella di discesa libera[senza fonte] e le statunitensi Hilary Lindh[6], Katherine Davenport e Kristina Koznick rispettivamente quelle di supergigante, di slalom gigante e di slalom speciale[senza fonte]. La Street era la detentrice uscente della Coppa generale[5].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Peggy Puckett, Home-grown in Crested Butte: The Puckett brothers and world of skiing, su crestedbuttenews.com, 12 febbraio 2020. URL consultato il 29 gennaio 2011.
  2. ^ (EN) Erik Schlopy, su memim.com. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  3. ^ (EN) Bernhard Bauer, su memim.com. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  4. ^ (EN) Nobis wins overall GS ski title; Bucher claims ballet crown, su deseret.com, 5 aprile 1991. URL consultato il 29 gennaio 2022.
  5. ^ a b (EN) Picabo Street, su skihall.com. URL consultato il 29 gennaio 2022.
  6. ^ (EN) Hilary Lindh, su memim.com. URL consultato il 30 gennaio 2022.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali