Nissan Terra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nissan Terra
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Giappone Nissan Motor
Tipo principaleFuoristrada
Produzionedal 2018
Sostituisce laNissan Xterra
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4882-4885 mm
Larghezza1850-1865 mm
Altezza1835 mm
Passo2850 mm
Altro
AssemblaggioZhengzhou (Cina), Samut Prakan (Thailandia)

La Nissan Terra[1] è un fuoristrada prodotto dalla casa automobilistica giapponese Nissan Motor dal 2018.

Presentato al pubblico all'Auto China di aprile 2018, la Terra si posiziona nel listino Nissan tra la crossover compatto X-Trail/Rogue e il SUV Patrol/Armada. La vettura sostituisce la Pathfinder di terza generazione e la Paladin in Cina. Il nome "Terra" deriva dell'omonima parola latina.[2] Nell'agosto 2021 ne è stata presentata una versione rivista.

Motorizzazioni[modifica | modifica wikitesto]

I motori sono diversi a seconda del mercato. Il veicolo è disponibile con trazione anteriore o trazione integrale.

Motori a benzina[modifica | modifica wikitesto]

Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza Coppia Massima
(Nm)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(Km/h)
Consumo medio
(Km/l)
2.5 Dal 2018 al 2019 Benzina 2488 135 Kw (184 CV) 251 11,7 K. UN. da 8,9 a 9,6 l super
2.5 Dal 2019 Benzina 2488 142 Kw (193 CV) 245 K. UN. K. UN. da 8,9 a 9,6 l super
2.5 Dal 2020 Benzina 2488 121 Kw (165 CV) 241 K. UN. K.UN. 8,8 l super

Motori a gasolio[modifica | modifica wikitesto]

Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza Coppia Massima
(Nm)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(Km/h)
Consumo medio
(Km/l)
2.3 Diesel Dal 2018 Diesel 2298 140 Kw (190 CV) 450 K. UN. K. UN. K. UN.
2.5 Diesel Dal 2018 Diesel 2488 140 Kw (190 CV) 450 K. UN. K. UN. K. UN.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili