Nihon hyaku meizan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nihon hyaku meizan
Titolo originale日本百名山
AutoreKyūya Fukada
1ª ed. originale1964
Generesaggistica
Lingua originalegiapponese

Il Nihon hyaku meizan (日本百名山? lett. "Cento montagne famose del Giappone") è un libro del 1964 che raccoglie una lista di 100 montagne giapponesi, compilata dall'alpinista e scrittore Kyūya Fukada. Questa lista si basa sulla bellezza della montagna e dei paesaggi ma anche sull'altezza delle stesse. Il successo del libro ha contribuito alla diffusione dell'escursionismo in Giappone negli anni ottanta.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

In Giappone, la creazione di liste di montagne celebri risale all'epoca Edo, tra il XVII e XIX secolo: già il pittore e poeta Tani Bunchō compilò una lista di 90 montagne notevoli, che comprendeva però anche cime assai basse. Kyūya Fukada scelse le montagne per la loro bellezza e fama, escludendo tutte quelle al di sotto dei 1500 metri di altitudine, ad esclusione del monte Tsukuba.

Il libro fu un successo letterario, apprezzato tra l'altro dal principe ereditario Naruhito. Ad imitazione dell'opera di Fukada nacquero successivamente altre liste, che si rifanno a quella originaria variando il numero delle montagne incluse o le caratteristiche che le rendono interessanti.

Lista per regioni[1][modifica | modifica wikitesto]

Il massiccio vulcanico del Daisetsuzan.

Hokkaidō[modifica | modifica wikitesto]

Regione di Tōhoku[modifica | modifica wikitesto]

Il monte Iwate.

Regione di Kantō[modifica | modifica wikitesto]

Il monte Nantai.

Regione di Chūbu[modifica | modifica wikitesto]

Il monte Fuji ed il lago Kawaguchi.
Il monte Hotaka.
Il monte Kita.

Giappone occidentale[modifica | modifica wikitesto]

Il monte Kaimon.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ The Nihon Hyakumeizan List Archiviato il 15 settembre 2015 in Internet Archive. Nippontrails.com

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]