Newcastle Challenger 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Newcastle Challenger 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Fabrice Santoro
FinalistaBandiera della Francia Sébastien Grosjean
Punteggio2-6, 6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Newcastle Challenger 1997.

Il singolare del torneo di tennis Newcastle Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Fabrice Santoro che ha battuto in finale Sébastien Grosjean 2-6, 6-3, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Arnaud Boetsch (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Fabrice Santoro (Campione)
  3. Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert (semifinali)
  4. Bandiera della Francia Sébastien Grosjean (finale)
  1. Bandiera della Francia Arnaud Clément (quarti di finale)
  2. Bandiera del Belgio Christophe Van Garsse (primo turno)
  3. Bandiera dell'Australia Allen Belobrajdic (quarti di finale)
  4. Bandiera della Francia Jean-Baptiste Perlant (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera della Francia Fabrice Santoro 2 6 6
4 Bandiera della Francia Sébastien Grosjean 6 3 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Arnaud Boetsch 7 6
 Bandiera della Francia Olivier Mutis 6 2 1  Bandiera della Francia Arnaud Boetsch 6 2 6
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 7 2  Bandiera dell'Italia G Galimberti 0 6 3
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 6 1r 1  Bandiera della Francia Arnaud Boetsch
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 6 7 8  Bandiera della Francia J-B Perlant W-O
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee 1 5  Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 4 6
8  Bandiera della Francia J-B Perlant 6 6 8  Bandiera della Francia J-B Perlant 6 7
 Bandiera della Slovacchia Branislav Galik 1 4 8  Bandiera della Francia J-B Perlant 2 4
4  Bandiera della Francia S Grosjean 6 6 4  Bandiera della Francia S Grosjean 6 6
 Bandiera del Regno Unito Paul C. Robinson 1 4 4  Bandiera della Francia S Grosjean 6 2 7
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 7 6  Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 4 6 6
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido 5 1 4  Bandiera della Francia S Grosjean 6 6
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 6 6  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 2 4
 Bandiera del Regno Unito Tom Spinks 1 4  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 2 3
 Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 7 3 7  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 6 6
6  Bandiera del Belgio C Van Garsse 6 6 5

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Francia Arnaud Clément 6 2 6
 Bandiera del Regno Unito Luke Milligan 4 6 3 5  Bandiera della Francia Arnaud Clément 6 6
 Bandiera della Francia Nicolas Thomann 6 6 6  Bandiera della Francia Nicolas Thomann 4 2
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 7 1 4 5  Bandiera della Francia Arnaud Clément 6 4 2
 Bandiera della Spagna D Salvador-Estepa 6 6 3  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 3 6 6
 Bandiera della Francia Ronan Barbier 0 4  Bandiera della Spagna D Salvador-Estepa
3  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 6 3  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert W-O
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 1 4 3  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 3 2
7  Bandiera dell'Australia A Belobrajdic 4 7 6 2  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6
 Bandiera della Svezia Jan Apell 6 6 1 7  Bandiera dell'Australia A Belobrajdic 6 6
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio 6 6  Bandiera della Svizzera Filippo Veglio 4 1
 Bandiera della Francia Frédéric Vitoux 0 1 7  Bandiera dell'Australia A Belobrajdic 3 1
 Bandiera della Francia T Guardiola 6 6 2  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 3 4  Bandiera della Francia T Guardiola 2 5
2  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6 2  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 7
 Bandiera dell'Uruguay Federico Dondo 1 0

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis