Newcastle Challenger 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Newcastle Challenger 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Oscar Burrieza-Lopez
Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
FinalistiBandiera della Francia Arnaud Clément
Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
Punteggio7-5, 4-0, ritiro
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Newcastle Challenger 1997.

Il doppio del torneo di tennis Newcastle Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Oscar Burrieza-Lopez e Filippo Veglio che hanno battuto in finale Arnaud Clément e Rodolphe Gilbert che si sono ritirati sul punteggio di 7-5, 4-0.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Slovacchia Branislav Galik / Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Arnaud Boetsch / Bandiera della Francia Fabrice Santoro (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Slovacchia Branislav Galik
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
4 6 7
 Bandiera della Spagna J-A Saiz-Panadero
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez
6 3 6 1  Bandiera della Slovacchia Branislav Galik
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
3 6
 Bandiera della Francia Arnaud Clément
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
6 6  Bandiera della Francia Arnaud Clément
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Abendroth
 Bandiera dell'Australia Sebastien Swierk
2 4  Bandiera della Francia Arnaud Clément
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
6 6
 Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera dell'Australia Toby Mitchell
6 6  Bandiera della Nuova Zelanda Steven Downs
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
2 3
4  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera del Messico B Martínez
2 4  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera dell'Australia Toby Mitchell
6 3
 Bandiera della Nuova Zelanda Steven Downs
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
3  Bandiera della Nuova Zelanda Steven Downs
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
7 6
 Bandiera del Regno Unito Paul C. Robinson
 Bandiera del Regno Unito Tom Spinks
0r  Bandiera della Francia Arnaud Clément
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
5 0r
 Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
6 6  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
7 4
 Bandiera del Regno Unito Colin Bennett
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar
0 3  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
4 6 6
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee
4 6 6  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee
6 1 2
3  Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
6 4 3  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
W-O
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez
7 6  Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez
 Bandiera dell'Australia A Belobrajdic
 Bandiera dell'Australia Mark Draper
6 3  Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez
W-O
2  Bandiera della Francia Arnaud Boetsch
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
6 6 6 2  Bandiera della Francia Arnaud Boetsch
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
 Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois
 Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
1 7 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis