New York Jets 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
New York Jets
Stagione 2008
Sport football americano
SquadraNew York Jets
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Eric Mangini
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Woody & Christopher Johnson
ManagerBandiera degli Stati Uniti Mike Tannenbaum
Risultati
NFL 20089-7
Terzi nella AFC East
Play-offNon qualificati
Uniformi
Cronologia delle stagioni

La stagione 2008 dei New York Jets è stata la 39ª della franchigia nella National Football League, la 49ª complessiva.[1] La squadra migliorò il record di 4-12 dell'anno precedente salendo a 9-7, non sufficiente però a centrare i playoff. In questa stagione la squadra fu guidata dal quarterback futuro membro della Hall of Fame Brett Favre, ottenuto in uno scambio dai Green Bay Packers dopo essersi inizialmente ritirato.

Scelte nel Draft 2008

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2008.
Dustin Keller fu una delle due scelte del primo giro dei Jets nel draft 2008
Scelte dei Jets nel Draft 2008
Giro Scelta Giocatore Ruolo College
1 6 Vernon Gholston Defensive end Ohio State
30 Dustin Keller Tight end Purdue
4 113 Dwight Lowery Cornerback San José State
5 162 Erik Ainge Quarterback Tennessee
6 171 Marcus Henry Wide receiver Kansas
7 211 Nate Garner Offensive tackle Arkansas
Roster dei New York Jets nel 2008
Quarterback

Running Back

Wide Receivers

Tight End

Offensive Linemen

Defensive Linemen

Linebacker

Defensive Back

Special Team

Reserve Lists

Squadra di allenamento

Rookie in corsivo
Pro Bowler in grassetto

Quella del 2008 fu l'unica stagione di Brett Favre con i Jets
Stagione regolare
Turno Avversario Risultato Stadio Ora (ET) TV Record
1 at Miami Dolphins V 20–14 Dolphin Stadium 1:00 PM CBS 1–0
2 New England Patriots S 10–19 Giants Stadium 4:15 PM CBS 1–1
3 at San Diego Chargers S 29–48 Qualcomm Stadium 8:30 PM ESPN 1–2
4 Arizona Cardinals V 56–35 Giants Stadium 1:00 PM Fox 2–2
5 Settimana di pausa
6 Cincinnati Bengals V 26–14 Giants Stadium 1:00 PM CBS 3–2
7 at Oakland Raiders S 13–16 (DTS) Oakland–Alameda County Coliseum 4:15 PM CBS 3–3
8 Kansas City Chiefs V 28–24 Giants Stadium 1:00 PM CBS 4–3
9 at Buffalo Bills V 26–17 Ralph Wilson Stadium 1:00 PM CBS 5–3
10 St. Louis Rams V 47–3 Giants Stadium 1:00 PM Fox 6–3
11 at New England Patriots V 34–31 (DTS) Gillette Stadium 8:15 PM NFLN 7–3
12 at Tennessee Titans V 34–13 LP Field 1:00 PM CBS 8–3
13 Denver Broncos S 34–17 Giants Stadium 4:15 PM CBS 8–4
14 at San Francisco 49ers S 24–14 Candlestick Park 4:05 PM CBS 8–5
15 Buffalo Bills V 31–27 Giants Stadium 1:00 PM CBS 9–5
16 at Seattle Seahawks S 13–3 Qwest Field 4:05 PM CBS 9–6
17 Miami Dolphins S 24–17 Giants Stadium 4:15 PM CBS 9–7
AFC East
V S P PCT DIV CONF PF PS STR
(3) Miami Dolphins 11 5 0 .688 4–2 8–4 345 317 V5
New England Patriots 11 5 0 .688 4–2 7–5 410 309 V4
New York Jets 9 7 0 .563 4–2 7–5 405 356 S2
Buffalo Bills 7 9 0 .438 0–6 5–7 336 342 S1
  1. ^ (EN) 2008 New York Jets, Pro Football Reference. URL consultato il 30 maggio 2018.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport