Nettingsdorf Challenger 1998 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nettingsdorf Challenger 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
Bandiera della Slovenia Borut Urh
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Nettingsdorf Challenger 1998.

Il doppio del torneo di tennis Nettingsdorf Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tomáš Krupa e Borut Urh che hanno battuto in finale Tomáš Cibulec e Leoš Friedl 6-1, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva / Bandiera del Messico Óscar Ortiz (quarti di finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa / Bandiera della Slovenia Borut Urh (Campioni)
  1. Bandiera dell'Austria Thomas Strengberger / Bandiera della Svizzera Filippo Veglio (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Georg Blumauer / Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
6 5 6
 Bandiera dell'Austria Ingo Neumuller
 Bandiera della Germania Lars Rehmann
3 7 2 1  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
4 3
 Bandiera della Germania Markus Hantschk
 Bandiera della Germania Patrick Sommer
6 6  Bandiera della Germania Markus Hantschk
 Bandiera della Germania Patrick Sommer
6 6
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
4 3  Bandiera della Germania Markus Hantschk
 Bandiera della Germania Patrick Sommer
0 0
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 7  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 6
4  Bandiera dell'Austria Georg Blumauer
 Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer
4 6  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 6
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
 Bandiera della Svezia L-A Wahlgren
6 7  Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
 Bandiera della Svezia L-A Wahlgren
1 3
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
3 6  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
1 4
 Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 4 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Slovenia Borut Urh
6 6
 Bandiera della Spagna J Mas-Rodriguez
 Bandiera della Spagna E Viuda-Hernandez
2 6 4  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
W-O
3  Bandiera dell'Austria T Strengberger
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
5 6 6 3  Bandiera dell'Austria T Strengberger
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
 Bandiera dell'Austria Bernd Christandl
 Bandiera dell'Austria J Unterberger
7 4 3  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
2 6
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl
 Bandiera dell'Austria Clemens Trimmel
3 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Slovenia Borut Urh
6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
1r  Bandiera dell'Austria Markus Hipfl
 Bandiera dell'Austria Clemens Trimmel
6 2 4
2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Slovenia Borut Urh
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Slovenia Borut Urh
4 6 6
 Bandiera della Spagna J C Ferrero
 Bandiera della Spagna Gorka Fraile
4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis