Nettingsdorf Challenger 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nettingsdorf Challenger 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Björn Jacob
Bandiera della Germania Michael Kohlmann
FinalistiBandiera dell'Austria Thomas Buchmayer
Bandiera dell'Austria Thomas Strengberger
Punteggio6-2, 3-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Nettingsdorf Challenger 1997.

Il doppio del torneo di tennis Nettingsdorf Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Björn Jacob e Michael Kohlmann che hanno battuto in finale Thomas Buchmayer e Thomas Strengberger 6-2, 3-6, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Portogallo Bernardo Mota / Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt (quarti di finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála / Bandiera dell'Austria Udo Plamberger (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
7 6
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
6 1 1  Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
3 4
 Bandiera della Svezia Fredrik Bergh
 Bandiera della Svezia Henrik Holm
4 6 7  Bandiera della Svezia Fredrik Bergh
 Bandiera della Svezia Henrik Holm
6 6
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl
 Bandiera dell'Austria Clemens Trimmel
6 4 5  Bandiera della Svezia Fredrik Bergh
 Bandiera della Svezia Henrik Holm
7 3 4
 Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
7 6  Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
6 6 6
4  Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
5 0  Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
6 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera della Slovacchia Branislav Galik
6 6  Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera della Slovacchia Branislav Galik
2 3
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Eagle
 Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
0 2  Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
2 6 3
 Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Leonard
6 6  Bandiera della Germania Björn Jacob
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 3 6
 Bandiera dell'Austria Ingo Neumuller
 Bandiera dell'Austria J Unterberger
4 3  Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Leonard
7 2 3
3  Bandiera del Messico B Martínez
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 6 3  Bandiera del Messico B Martínez
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 6 6
 Bandiera dell'Austria Stefan Koubek
 Bandiera della Russia Marat Safin
3 1 3  Bandiera del Messico B Martínez
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
4 6 4
 Bandiera della Germania Björn Jacob
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
5 7 6  Bandiera della Germania Björn Jacob
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 4 6
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
7 5 4  Bandiera della Germania Björn Jacob
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 1 6
2  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
3 6 3
 Bandiera della Slovacchia Martin Hromec
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
4 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis