Nümbrecht Challenger 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nümbrecht Challenger 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Ovest Dirk Dier
Bandiera della Germania Jens Knippschild
FinalistiBandiera della Germania Andreas Tattermusch
Bandiera della Germania Andreas Weber
Punteggio6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Nümbrecht Challenger 1999.

Il doppio del torneo di tennis Nümbrecht Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Dirk Dier e Jens Knippschild che hanno battuto in finale Andreas Tattermusch e Andreas Weber 6-3, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi / Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka / Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
W-O
1  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera della Svizzera Marc Rosset
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
6 6  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
W-O
 Bandiera della Germania Malte Commandeur
 Bandiera della Bielorussia Alexander Shvets
2 1  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
6 3 4
 Bandiera della Germania A Tattermusch
 Bandiera della Germania Andreas Weber
6 6 6  Bandiera della Germania A Tattermusch
 Bandiera della Germania Andreas Weber
2 6 6
3  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
4 7 3  Bandiera della Germania A Tattermusch
 Bandiera della Germania Andreas Weber
W-O
 Bandiera dell'Ucraina Andrij Medvedjev
 Bandiera dell'Ucraina Andrei Rybalko
6 7  Bandiera dell'Ucraina Andrij Medvedjev
 Bandiera dell'Ucraina Andrei Rybalko
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
4 5  Bandiera della Germania A Tattermusch
 Bandiera della Germania Andreas Weber
3 5
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
7 6  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
6 7
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
5 1  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
6 6
4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
4 6 7 4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
4 2
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 3 6  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
6 4 7
 Bandiera della Germania Rene Nicklisch
 Bandiera della Germania Axel Pretzsch
4 6 7 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
3 6 5
 Bandiera della Germania F Marquardt
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
6 4 6  Bandiera della Germania Rene Nicklisch
 Bandiera della Germania Axel Pretzsch
2 0
2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 6
 Bandiera della Bielorussia Vitalij Švec
 Bandiera della Russia Michail Južnyj
1 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis