Nümbrecht Challenger 1998 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nümbrecht Challenger 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Bielorussia Maks Mirny
Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
FinalistiBandiera della Croazia Sasa Hirszon
Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov
Punteggio6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Nümbrecht Challenger 1998.

Il doppio del torneo di tennis Nümbrecht Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Maks Mirny e Andrej Ol'chovskij che hanno battuto in finale Sasa Hirszon e Aleksandar Kitinov 6-4, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
6 6
1  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
4 3  Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
2 7 6
 Bandiera del Canada Bobby Kokavec
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 6  Bandiera del Canada Bobby Kokavec
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 5 4
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
3 3  Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
6 4 3
4  Bandiera della Croazia Sasa Hirszon
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 6 4  Bandiera della Croazia Sasa Hirszon
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
3 6 6
 Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter
4 3 4  Bandiera della Croazia Sasa Hirszon
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 6
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov
7 7  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov
4 4
 Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
5 6 4  Bandiera della Croazia Sasa Hirszon
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
4 6
 Bandiera della Svezia P Fredriksson
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
7 4 6 3  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 7
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 6 3  Bandiera della Svezia P Fredriksson
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
3 2
3  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 6 3  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 6
 Bandiera della Germania Malte Commandeur
 Bandiera della Russia Marat Safin
2 0 3  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
7 7
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
W-O  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 6
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania R Schüttler
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
W-O  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
3 4
2  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis