Motocross delle Nazioni 2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Motocross delle Nazioni 2005
Competizione Motocross delle Nazioni
Sport Motocross
Edizione 59ª
Organizzatore FIM
Date dal 25 settembre
Luogo Bandiera della Francia Ernée
Risultati
Vincitore Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Secondo Bandiera della Francia Francia
Terzo Bandiera del Belgio Belgio
Statistiche
Gare 3
Cronologia della competizione

Il Motocross delle Nazioni 2005 (conosciuto anche con i nomi Motocross des Nations, Motocross of Nations o MXDN), evento giunto alla cinquantanovesima edizione, si è disputato a Ernée in Francia il 25 settembre 2005. È stato vinto dalla squadra statunitense, davanti a quella francese e a chiudere il podio la squadra belga.

Gara 1 (MX1 & MX2)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Pilota Moto Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Ricky Carmichael Suzuki 35'52"
2 Bandiera della Nuova Zelanda Joshua Coppins Honda a 7"
3 Bandiera della Francia Mickaël Pichon Honda a 15"
4 Bandiera dell'Estonia Tanel Leok Kawasaki a 40"
5 Bandiera del Belgio Stefan Everts Yamaha a 55"
6 Bandiera degli Stati Uniti Ivan Tedesco Kawasaki a 57"
7 Bandiera della Francia Sébastien Tortelli KTM s.t.
8 Bandiera dei Paesi Bassi Marc de Reuver KTM a 1'09"
9 Bandiera del Belgio Steve Ramon KTM a 1'12"
10 Bandiera della Gran Bretagna Billy Mackenzie Yamaha a 1'22"

Gara 2 (MX2 & Open)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Pilota Moto Tempo
1 Bandiera della Nuova Zelanda Ben Townley KTM 36'13"
2 Bandiera della Francia David Vuillemin Yamaha a 9"
3 Bandiera del Belgio Steve Ramon KTM a 19"
4 Bandiera dell'Italia David Philippaerts KTM a 21"
5 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Windham Honda a 38"
6 Bandiera del Belgio Kevin Strijbos Suzuki a 42"
7 Bandiera della Spagna Francisco Garcia Vico Honda a 1'04"
8 Bandiera della Svizzera Marc Ristori Honda a 1'06"
9 Bandiera del Giappone Yoshitaka Atsuta Suzuki a 1'07"
10 Bandiera della Finlandia Matti Seistola Honda a 1'13"

Gara 3 (MX1 & Open)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Pilota Moto Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Ricky Carmichael Suzuki 35'34"
2 Bandiera della Nuova Zelanda Ben Townley KTM a 5"
3 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Windham Honda a 15"
4 Bandiera della Nuova Zelanda Joshua Coppins Honda a 37"
5 Bandiera della Francia Mickaël Pichon Honda a 42"
6 Bandiera dei Paesi Bassi Marc de Reuver KTM a 48"
7 Bandiera della Francia David Vuillemin Yamaha a 54"
8 Bandiera del Belgio Kevin Strijbos Suzuki a 58"
9 Bandiera del Belgio Stefan Everts Yamaha a 1'02"
10 Bandiera dell'Estonia Tanel Leok Kawasaki a 1'05"

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Selezione Nazionale Pilota Moto Classe Gara 1 Gara 2 Gara 3 Punti
1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Ricky Carmichael Bandiera del Giappone Suzuki MXGP 1 1 16
Ivan Tedesco Bandiera del Giappone Kawasaki MX2 6 17
Kevin Windham Bandiera del Giappone Honda Open 5 3
2 Bandiera della Francia Francia Mickaël Pichon Bandiera del Giappone Honda MXGP 3 5 24
Sébastien Tortelli Bandiera dell'Austria KTM MX2 7 29
David Vuillemin Bandiera del Giappone Yamaha Open 2 7
3 Bandiera del Belgio Belgio Stefan Everts Bandiera del Giappone Yamaha MXGP 5 9 31
Steve Ramon Bandiera dell'Austria KTM MX2 9 3
Kevin Strijbos Bandiera del Giappone Suzuki Open 6 8
4 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Joshua Coppins Bandiera del Giappone Honda MXGP 2 4 32
Cody Cooper Bandiera del Giappone Honda MX2 23 23
Ben Townley Bandiera dell'Austria KTM Open 1 2
5 Bandiera del Regno Unito Regno Unito Billy Mackenzie Bandiera del Giappone Yamaha MXGP 10 12 56
Carl Nunn Bandiera dell'Austria KTM MX2 11 11
James Noble Bandiera del Giappone Honda Open 12 13
6 Bandiera dell'Estonia Estonia Tanel Leok Bandiera del Giappone Kawasaki MXGP 4 10 59
Aigar Leok Bandiera dell'Austria KTM MX2 13 40
Juss Laansoo Bandiera del Giappone Honda Open 13 19
7 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Marc de Reuver Bandiera dell'Austria KTM MXGP 8 6 82
Jan Van Hastenberg Bandiera del Giappone Honda MX2 29 28
Bas Verhoeven Bandiera del Giappone Honda Open 20 20
8 Bandiera del Portogallo Portogallo Paulo Gonçalves Bandiera del Giappone Honda MXGP 22 27 83
Joaquim Rodrigues Bandiera del Giappone Honda MX2 12 15
Rui Gonçalves Bandiera del Giappone Yamaha Open 19 15
9 Bandiera del Sudafrica Sudafrica Gareth Swanepoel Bandiera del Giappone Kawasaki MXGP 15 23 86
Tyla Rattray Bandiera dell'Austria KTM MX2 18 16
Neville Bradshaw Bandiera del Giappone Suzuki Open 21 16
10 Bandiera della Spagna Spagna Jonathan Barragan Bandiera dell'Austria KTM MXGP 37 37 99
Carlos Campano Bandiera dell'Austria KTM MX2 26 18
Francisco Garcia Vico Bandiera del Giappone Honda Open 7 11

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto