Metanatroautunite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Metanatroautunite
Classificazione Strunz (ed. 10)8.EB.10
Formula chimicaNa(UO2)2(PO4)2·3(H2O)
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinodimetrico
Sistema cristallinotetragonale
Classe di simmetriaditetragonale bipiramidale
Parametri di cellaa=6,9935(7), c=17,5101(12), Z=4, V=856,4
Gruppo puntuale4/m 2/m 2/m
Gruppo spazialeP 4/ncc
Proprietà fisiche
Durezza (Mohs)2-2½
Coloregiallo limone
Lucentezzavitrea
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La metanatroautunite è un minerale il cui nome deriva da quello della meta-autunite in riferimento al suo contenuto di sodio (natrum). Fino al 2008 era conosciuta come sodio-autunite. Appartenente al gruppo dell'autunite.

Abito cristallino[modifica | modifica wikitesto]

Origine e giacitura[modifica | modifica wikitesto]

Forma in cui si presenta in natura[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia