Loud Kids Tour Gets Louder

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Loud Kids Tour Gets Louder
I Måneskin in Germania nel 2022
Tour di Måneskin
AlbumTeatro d'ira - Vol. I, Rush!
InizioBandiera degli Stati Uniti Indio
17 aprile 2022
FineBandiera dell'Italia Milano
25 luglio 2023
Tappe7
Spettacoli
Cronologia dei tour di Måneskin
Il ballo della vita tour
(2018-2019)
Rush! World Tour
(2023)

Il Loud Kids Tour Gets Louder è il secondo tour musicale del gruppo musicale italiano Måneskin, a supporto del loro secondo e terzo album in studio Teatro d'ira - Vol. I (2021) e Rush! (2023).

Scaletta[modifica | modifica wikitesto]

2023[modifica | modifica wikitesto]

Concerti italiani[modifica | modifica wikitesto]

  1. Don't Wanna Sleep
  2. Gossip
  3. Zitti e buoni
  4. Chosen
  5. Own My Mind
  6. Supermodel
  7. Le parole lontane
  8. Iron Sky (cover Paolo Nutini)
  9. Baby Said
  10. Bla Bla Bla
  11. Beggin'
  12. In nome del padre
  13. For Your Love
  14. Coraline
  15. Gasoline
  16. Timezone
  17. I Wanna Be Your Slave
  18. Torna a casa (acustica)
  19. Vent'anni (acustica)
  20. La fine
  21. Mark Chapman
  22. Mammamia
  23. Kool Kids
Encore
  1. The Loneliest
  2. I Wanna Be Your Slave (reprise)

Concerti europei[modifica | modifica wikitesto]

  1. Don't Wanna Sleep
  2. Gossip
  3. Zitti e buoni
  4. Own My Mind
  5. Supermodel
  6. Coraline
  7. Baby Said
  8. Bla Bla Bla
  9. In nome del padre
  10. Beggin'
  11. Timezone
  12. For Your Love
  13. Gasoline
  14. Vent'anni (acustica)
  15. If Not for You (acustica)
  16. I Wanna Be Your Slave
  17. La fine
  18. Feel
  19. Mark Chapman
  20. Mammamia
  21. Kool Kids
Encore
  1. The Loneliest
  2. I Wanna Be Your Slave (reprise)

Date del tour[modifica | modifica wikitesto]

Data Città Stato Luogo Presenze
Nord America
17 aprile 2022[1] Indio Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Coachella Valley
20 aprile 2022[2] Pomona Fox Theater
24 aprile 2022[1] Indio Coachella Valley
Europa
28 aprile 2022 Verona Bandiera dell'Italia Italia Arena di Verona 12.000
3 giugno 2022[3] Nürburg Bandiera della Germania Germania Nürburgring
4 giugno 2022[4] Norimberga Zeppelinfeld
7 giugno 2022[5] Vilnius Bandiera della Lituania Lituania Vingis Park
10 giugno 2022[6] Nickelsdorf Bandiera dell'Austria Austria Pannonia Fields
18 giugno 2022[7] Landgraaf Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Megaland
23 giugno 2022 Lignano Sabbiadoro Bandiera dell'Italia Italia Stadio Guido Teghil 27.497
24 giugno 2022[8] Oslo Bandiera della Norvegia Norvegia Ekebergsletta
29 giugno 2022[9] Gdynia Bandiera della Polonia Polonia Aeroporto di Gdynia-Kosakowo
1º luglio 2022[10] Stoccolma Bandiera della Svezia Svezia Gärdet
2 luglio 2022[11] Werchter Bandiera del Belgio Belgio Festivalpark
9 luglio 2022 Roma Bandiera dell'Italia Italia Circo Massimo 70.141[12]
12 luglio 2022[13] Montreux Bandiera della Svizzera Svizzera Auditorium Stravinski
14 luglio 2022[14] Tønsberg Bandiera della Norvegia Norvegia Kaldness lekeplass
17 luglio 2022[10] Parigi Bandiera della Francia Francia Longchamp
23 luglio 2022 Istanbul Bandiera della Turchia Turchia Küçükçiftlik Park
Nord America
28 luglio 2022 New York City Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti House of X PUBLIC Hotel
29 luglio 2022 Chicago Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Reggies' Rock Club
31 luglio 2022[10] Chicago Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Grant Park
Asia
18 agosto 2022 Tokyo Bandiera del Giappone Giappone Toyosu Pit
20 agosto 2022[15] Chiba ZOZO Marine Stadium
21 agosto 2022[15] Ōsaka Maishima
Europa
3 settembre 2022 Madrid Bandiera della Spagna Spagna IFEMA
Sud America
8 settembre 2022[16] Rio de Janeiro Bandiera del Brasile Brasile Parque Olímpico
9 settembre 2022 San Paolo Espaço das Américas
11 settembre 2022 Buenos Aires Bandiera dell'Argentina Argentina Ippodromo Argentino di Palermo
14 settembre 2022 Santiago del Cile Bandiera del Cile Cile Movistar Arena
Nord America
24 settembre 2022 New York City Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Great Lawn in Central Park
Europa
6 ottobre 2022 Londra Bandiera del Regno Unito Regno Unito The Underworld
Nord America
26 ottobre 2022 Città del Messico Bandiera del Messico Messico Pepsi Center
31 ottobre 2022 Seattle Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Paramount Theatre
3 novembre 2022 San Francisco SF Masonic Auditorium
4 novembre 2022
7 novembre 2022 Los Angeles Hollywood Palladium
8 novembre 2022 San Diego SOMA Mainstage
10 novembre 2022 Phoenix Arizona Financial Theatre
12 novembre 2022 Salt Lake City The Complex
14 novembre 2022 Denver Fillmore Auditorium
17 novembre 2022 Chicago Byline Bank Aragon Ballroom
18 novembre 2022 Detroit The Fillmore Detroit
21 novembre 2022 Toronto Bandiera del Canada Canada History
22 novembre 2022
24 novembre 2022 Montréal MTelus
26 novembre 2022 Boston Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti MGM Music Hall at Fenway
28 novembre 2022 Filadelfia The Fillmore Philadelphia
29 novembre 2022
2 dicembre 2022 New York Hammerstein Ballroom
3 dicembre 2022
5 dicembre 2022 Washington The Anthem
7 dicembre 2022 Atlanta The Tabernacle
9 dicembre 2022 Miami Hard Rock Live
10 dicembre 2022 Inglewood Kia Forum
12 dicembre 2022 Houston 713 Music Hall
13 dicembre 2022 Dallas Southside Ballroom
16 dicembre 2022 Las Vegas Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti The Joint
Europa
23 febbraio 2023 Pesaro Bandiera dell'Italia Italia Adriatic Arena
25 febbraio 2023 Torino PalaAlpitour 13.000
27 febbraio 2023 Amsterdam Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Ziggo Dome
2 marzo 2023 Bruxelles Bandiera del Belgio Belgio Forest National
3 marzo 2023
6 marzo 2023 Berlino Bandiera della Germania Germania Mercedes-Benz Arena
10 marzo 2023 Colonia Lanxess Arena
13 marzo 2023 Parigi Bandiera della Francia Francia Accor Arena
16 marzo 2023 Bologna Bandiera dell'Italia Italia Unipol Arena
17 marzo 2023
20 marzo 2023 Firenze Nelson Mandela Forum
21 marzo 2023
24 marzo 2023 Roma PalaLottomatica
25 marzo 2023
28 marzo 2023 Napoli Palapartenope
29 marzo 2023
31 marzo 2023 Bari Palaflorio 5.705
3 aprile 2023 Milano Mediolanum Forum
4 aprile 2023
6 aprile 2023
11 aprile 2023 Barcellona Bandiera della Spagna Spagna Palau Sant Jordi
26 aprile 2023 Zurigo Bandiera della Svizzera Svizzera Hallenstadion
28 aprile 2023 Vienna Bandiera dell'Austria Austria Wiener Stadthalle
30 aprile 2023 Esch-sur-Alzette Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Rockhal
2 maggio 2023 Copenaghen Bandiera della Danimarca Danimarca Royal Arena
5 maggio 2023 Milano Bandiera dell'Italia Italia Mediolanum Forum 11.742
8 maggio 2023 Londra Bandiera del Regno Unito Regno Unito The O2 Arena
12 maggio 2023 Varsavia Bandiera della Polonia Polonia Hala Torwar
14 maggio 2023 Praga Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca O2 Arena
16 maggio 2023 Budapest Bandiera dell'Ungheria Ungheria László Papp Budapest Sports Arena
18 maggio 2023 Riga Bandiera della Lettonia Lettonia Mežaparka Lielā estrāde[17]
19 maggio 2023 Tallinn Bandiera dell'Estonia Estonia Saku Suurhall
3 giugno 2023[18] Barcellona Bandiera della Spagna Spagna Parc del Fòrum
10 giugno 2023[18] Madrid Arganda del Rey
24 giugno 2023[19] Glastonbury Bandiera del Regno Unito Regno Unito Worthy Farm
16 luglio 2023 Trieste Bandiera dell'Italia Italia Stadio Nereo Rocco
20 luglio 2023 Roma Stadio Olimpico 54.143
21 luglio 2023 54.143
24 luglio 2023 Milano Stadio San Siro 61.121
25 luglio 2023 61.121

Cancellazioni[modifica | modifica wikitesto]

Data Città Stato Luogo Causa
Europa
7 marzo 2022 Kiev Bandiera dell'Ucraina Ucraina Stereoplaza Invasione russa dell'Ucraina
9 marzo 2022 Mosca Bandiera della Russia Russia Adrenaline Live
11 marzo 2022 San Pietroburgo KSK Tinkoff Arena
21 luglio 2022[20] Valencia Bandiera della Spagna Spagna Ciutat de les Arts i les Ciències Cancellato dagli organizzatori[21]

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Questo concerto ha fatto parte del Coachella Festival.
  2. ^ Questo concerto ha fatto parte dei Coachella Festival sideshows.
  3. ^ Questo concerto ha fatto parte del Rock am Ring.
  4. ^ Questo concerto ha fatto parte del Rock im Park.
  5. ^ Questo concerto ha fatto parte del Summer in the City.
  6. ^ Questo concerto ha fatto parte del Nova Rock Festival.
  7. ^ Questo concerto ha fatto parte del Pinkpop Festival.
  8. ^ Questo concerto ha fatto parte del Tons of Rock.
  9. ^ Questo concerto ha fatto parte del Open'er Festival.
  10. ^ a b c Questo concerto ha fatto parte del Lollapalooza.
  11. ^ Questo concerto ha fatto parte del Rock Werchter.
  12. ^ Presentato il Rapporto SIAE 2022 "Spettacolo Intrattenimento e Sport", su siae.it.
  13. ^ Questo concerto ha fatti parte del Montreux Jazz Festival.
  14. ^ Questo concerto ha fatto parte del Slottsfjell Festival.
  15. ^ a b Questo concerto ha fatto parte del Summer Sonic Festival.
  16. ^ Questo concerto ha fatto parte del Rock in Rio.
  17. ^ Concerto spostato dall'Arena Riga prevista inizialmente
  18. ^ a b Questo concerto ha fatto parte del Primavera Sound Festival.
  19. ^ Questo concerto ha fatto parte del Festival di Glastonbury.
  20. ^ Questo concerto avrebbe dovuto far parte del Diversity Festival.
  21. ^ (ES) Voro Contreras, El festival Diversity València se cancela, su levante-emv.com, Levante-EMV, 11 luglio 2022.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica