Lippstadt Challenger 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lippstadt Challenger 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Henrik Holm
Bandiera della Svezia Nils Holm
FinalistiBandiera della Svezia Fredrik Bergh
Bandiera della Svezia Rikard Bergh
Punteggio7-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lippstadt Challenger 1997.

Il doppio del torneo di tennis Lippstadt Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Henrik Holm e Nils Holm che hanno battuto in finale Fredrik Bergh e Rikard Bergh 7-6, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Assente
  2. Bandiera della Germania Karsten Braasch / Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur / Bandiera della Germania Jens Knippschild (quarti di finale)
  2. Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira / Bandiera della Francia Fabrice Santoro (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Andrew Rueb
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 3  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
6 4 3
 Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Svezia Nils Holm
3 7 7  Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Svezia Nils Holm
2 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
6 6 5  Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Svezia Nils Holm
3 7 6
 Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura
7 6  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura
6 6 4
4  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
5 3  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell
4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
6 2 4  Bandiera della Svezia Henrik Holm
 Bandiera della Svezia Nils Holm
7 7
 Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
 Bandiera degli Stati Uniti Trey Phillips
6 6  Bandiera della Svezia Fredrik Bergh
 Bandiera della Svezia Rikard Bergh
6 6
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania R Schüttler
3 3  Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
 Bandiera degli Stati Uniti Trey Phillips
5 6 6
3  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
6 6 6 3  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
7 4 3
 Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
7 4 4  Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
 Bandiera degli Stati Uniti Trey Phillips
4 7 3
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
6 7 6  Bandiera della Svezia Fredrik Bergh
 Bandiera della Svezia Rikard Bergh
6 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
7 6 3  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
2 3
 Bandiera della Svezia Fredrik Bergh
 Bandiera della Svezia Rikard Bergh
6 6  Bandiera della Svezia Fredrik Bergh
 Bandiera della Svezia Rikard Bergh
6 6
2  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
3 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis