Lippstadt Challenger 1996 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lippstadt Challenger 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov
Punteggio7-5, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lippstadt Challenger 1996.

Il doppio del torneo di tennis Lippstadt Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori T. J. Middleton e Chris Woodruff che hanno battuto in finale Jeff Belloli e Aleksandar Kitinov 7-5, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
3 6 6
 Bandiera della Francia Daniel Courcol
 Bandiera della Francia T Guardiola
6 3 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 6
 Bandiera della Spagna JL Rascón Lope
 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum
6 6  Bandiera della Spagna JL Rascón Lope
 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum
4 1
 Bandiera della Finlandia Tommi Lenho
 Bandiera della Svezia Magnus Norman
4 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
7 7
 Bandiera della Germania H Dreekmann
 Bandiera della Germania Lars Rehmann
7 5 6  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Romania Andrei Pavel
6 5
4  Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
6 7 2  Bandiera della Germania H Dreekmann
 Bandiera della Germania Lars Rehmann
4 4
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Romania Andrei Pavel
7 7  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Romania Andrei Pavel
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera dell'Australia Andrew Ilie
6 5 1  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
5 5
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
7 7
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
3 4  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
7 3 6
3  Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
6 6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Eddy Bank
 Bandiera della Svezia Federico Rovai
3 1 3  Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
7 7
 Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera dell'Uzbekistan D Tomaševič
6 6 2  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera del Canada S Leblanc
6 5
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
3 2  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera dell'Uzbekistan D Tomaševič
6 3 6
2  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera del Canada S Leblanc
6 7 2  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera del Canada S Leblanc
3 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Dunn
 Bandiera del Belgio Dick Norman
2 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis