Libertas Trogylos Basket 1998-1999

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Libertas Trogylos Basket.

La stagione 1998-1999 della Libertas Trogylos Basket è stata la tredicesima consecutiva disputata in Serie A1 femminile.

Sponsorizzata dall'Isab Energy, la società siracusana si è classificata al quarto posto nella massima serie ed è uscita in semifinale play-off contro Como.

Verdetti stagionali

[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

stagione regolare: 4º posto su 14 squadre (16-10);
play-off: eliminato in semifinale da Como (2-3).
eliminato in semifinale della Final Four (2-1).

Competizioni internazionali

eliminato in semifinale da Islas Canarias (7-5).
Giocatrici
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
Bandiera degli Stati Uniti AC Tangela Smith 1977 191
Bandiera dell'Italia PG Susanna Bonfiglio 1974 178
Bandiera dell'Italia G Silvia Gottardi 1976 178
Bandiera degli Stati Uniti C Travesa Gant 1971 183
Bandiera dell'Italia P Rita La Rosa 1976 174
Bandiera dell'Argentina A Iris Ferazzoli 1972 178
Bandiera dell'Italia G Sofia Vinci 1966 175
Bandiera della Bulgaria AC Saška Aleksandrova 1965 183
Bandiera dell'Italia C Tania Ferrazza 1974 196
Bandiera dell'Italia GA Claudia Peracchia 1972 175
Staff tecnico
Allenatore: Bandiera dell'Italia Santino Coppa
Nella rosa della Coppa Ronchetti
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
Bandiera dell'Italia G Daniela Altamore 1972 172
Bandiera dell'Italia A Valentina Bonfiglio 1979 180
Bandiera dell'Italia Patrizia Giordano 1967
Bandiera dell'Italia C Valeria Puglisi 1978 182
Bandiera dell'Italia A Stefania Tiralongo 1981 192

In campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatrice Gare Punti Minuti Falli Tiri da due Tiri da tre Tiri liberi Rimbalzi Palle Assist Val.
C S R T % R T % R T % O D P R
Smith 26 528 953 79 105 223 425 52,5 0 4 0,0 82 125 65,6 81 126 52 49 7 516
Bonfiglio S. 22 353 665 45 110 106 215 49,3 8 22 36,4 117 137 85,4 17 53 47 58 22 378
Gottardi 26 329 912 57 64 112 207 54,1 14 51 27,5 63 85 74,1 17 44 44 72 13 284
Gant 26 297 929 82 85 100 185 54,1 11 35 31,4 64 87 73,6 64 111 61 70 13 365
La Rosa 24 123 641 54 28 12 40 30,0 29 92 31,5 12 27 44,4 5 25 30 35 9 35
Ferrazzoli 14 65 333 45 20 18 50 36,0 5 21 23,8 14 20 70,0 15 27 24 19 13 36
Vinci 19 33 364 34 10 6 20 30,0 4 20 20,0 9 14 64,3 3 15 10 11 5 -2
Aleksandrova 18 28 159 22 9 12 25 48,0 0 0 4 9 44,4 10 9 9 6 1 14
Ferrazza 17 21 192 32 7 9 26 34,6 0 0 3 5 60,0 7 12 11 9 0 -6
Peracchia 6 9 52 5 6 3 12 25,0 0 0 3 4 75,0 0 1 1 2 1 3

In Coppa Ronchetti

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatrice Gare Minuti Tiri Tiri da due Tiri da tre Tiri liberi Rimbalzi Assist Palle Falli Punti
R/T % R/T % R/T % R/T % O D T P R
Smith, T. 12 425 93/169 55.0 93/169 55.0 0/0 0.0 37/48 77.1 22 65 87 4 35 31 38 223
Gant, T. 12 443 69/107 64.5 65/98 66.3 4/9 44.4 43/61 70.5 32 67 99 9 29 33 33 185
Gottardi, S. 12 376 58/119 48.7 47/92 51.1 11/27 40.7 32/35 91.4 4 23 27 7 45 30 33 159
Bonfiglio, S. 10 293 50/103 48.5 49/96 51.0 1/7 14.3 44/57 77.2 9 19 28 26 23 21 34 145
Ferazzoli, I. 8 172 21/43 48.8 19/34 55.9 2/9 22.2 11/15 73.3 11 17 28 5 13 12 24 55
La Rosa, R. 11 298 11/49 22.4 7/19 36.8 4/30 13.3 5/7 71.4 6 9 15 11 16 23 29 31
Vinci, S. 10 211 5/22 22.7 4/11 36.4 1/11 9.1 12/18 66.7 1 7 8 6 10 8 29 23
Aleksandrova, S. 9 77 7/17 41.2 7/16 43.8 0/1 0.0 7/9 77.8 4 6 10 2 6 1 10 21
Ferrazza, T. 3 49 5/10 50.0 5/10 50.0 0/0 0.0 1/2 50.0 3 5 8 2 5 3 9 11
Bonfiglio, V. 2 22 2/5 40.0 2/4 50.0 0/1 0.0 1/2 50.0 1 2 3 1 5 0 2 5
Peracchia, C. 3 23 0/2 0.0 0/2 0.0 0/0 0.0 0/2 0.0 0 1 1 0 3 1 5 0
Puglisi, V. 2 11 0/2 0.0 0/2 0.0 0/0 0.0 0/0 0.0 1 0 1 0 2 1 0 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro