Libertas Trogylos Basket 1989-1990

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Libertas Trogylos Basket.

La stagione 1989-1990 della Libertas Trogylos Basket è stata la quarta consecutiva disputata in Serie A1 femminile.

La società siracusana si è classificata al quinto posto nella massima serie ed è uscita ai quarti dei play-off contro Vicenza.

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

Giocatrici[1][2]
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
Bandiera dell'Italia G Sofia Vinci 1966 175
Bandiera dell'Italia P Silvia Daprà 1961 173
Bandiera dell'Italia P Giusy Cecchi 1959 170
Bandiera dell'Italia GA Annarita Anellino 1963 180
Bandiera dell'Italia A Elisabetta Pasini 1967 180
Bandiera dell'Italia A Cristina Rivellini 1970 182
Bandiera dell'Italia C Pina Tufano 1965 201
Bandiera degli Stati Uniti C Regina Street 1962 194
Bandiera dell'Unione Sovietica GA Svetlana Kuznecova 1965 186
Staff tecnico
Allenatore: Bandiera dell'Italia Santino Coppa
Aiuto allenatore: Bandiera dell'Italia Marco Braghero
Under aggregate alla prima squadra
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
Bandiera dell'Italia G Maria Puglisi 1972 175
Bandiera dell'Italia G Daniela Altamore 1972 172
Bandiera dell'Italia PG Deborah Carta 1972 165

Dirigenza[modifica | modifica wikitesto]

  • Presidente: Carlo Lungaro
  • Vicepresidente: Salvatore Limeri
  • Direttore generale: Aldo La Rosa
  • Segreteria: Anna Li Volti
  • Pubbliche relazioni: Giovanni Degli Esposti

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Giocatrice Gare Punti Minuti Tiri da due Tiri da tre Tiri liberi Rimbalzi Palle Assist Val.
R T % R T % R T % O D P R
Kouznetsova 30 696 1088 268 489 54,8 2 12 16,7 154 184 83,7 66 155 94 95 94 751
Street 30 590 971 243 352 69,0 0 0 104 162 64,2 164 260 83 132 10 906
Rivellini 30 255 708 63 160 39,4 24 81 29,6 57 90 63,3 35 37 49 38 15 144
Tufano 27 158 792 65 156 41,7 0 0 28 48 58,3 76 117 43 39 8 244
Vinci 25 146 587 44 119 37,0 3 14 21,4 49 80 61,3 7 39 41 39 33 106
Daprà 30 120 695 44 121 36,4 4 14 28,6 20 30 66,7 2 31 65 55 44 90
Cecchi 27 71 454 18 57 31,6 8 38 21,1 11 23 47,8 14 22 39 41 27 55
Anellino 21 54 276 19 45 42,2 3 10 30,0 7 15 46,7 1 11 32 13 11 17
Pasini 28 36 394 15 56 26,8 0 0 6 10 60,0 5 17 36 13 22 12
Altamore 5 8 31 3 6 50,0 0 1 0,0 2 3 66,7 0 1 6 4 1 3
Puglisi 1 0 4 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 -1

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Almanacco illustrato del basket 1990, p. 323.
  2. ^ Statistiche di SQUADRA - 1989/1990 - Trogylos Priolo, su LegA Basket Femminile. URL consultato il 26 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Almanacco illustrato del basket 1990, Modena, Panini, 1989, p. 602.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro