Latonia nigriventer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Latonia nigriventer
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAmphibia
OrdineAnura
FamigliaAlytidae
GenereLatonia
SpecieL. nigriventer
Nomenclatura binomiale
Latonia nigriventer
(Mendelssohn & Steinitz, 1943)
Sinonimi

Discoglossus nigriventer
Mendelssohn & Steinitz, 1943

Areale

Latonia nigriventer Busack, 1986 è un anfibio anuro appartenente alla famiglia degli Alitidi, unica specie vivente del suo genere.[2][3]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è endemica di Israele e vive solo nelle paludi del lago Hula.[3]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Questa rana è stata originariamente proposta come membro del genere Discoglossus, ma un'ulteriore valutazione genetica e morfologica dopo la riscoperta della specie ha portato a una riassegnazione al genere Latonia, del quale non sono noti altre specie viventi.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) IUCN SSC Amphibian Specialist Group 2012, Latonia nigriventer, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Mendelssohn & Steinitz, 1943 : A new frog from Palestine. Copeia, vol. 1943, p. 231-233.
  3. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Latonia nigriventer, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 19 settembre 2017.
  4. ^ Biton, R., E. Geffen, M. Vences, O. Cohen, S. Bailon, R. Rabinovich, Y. Malka, T. Oron, R. Boistel, V. Brumfeld, and S. Gafny. 2013. The rediscovered Hula painted frog is a living fossil. Nature Communications 2959(4: 1959): 1–6.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi