Latonia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Latonia
Latonia nigriventer
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaAlytidae
GenereLatonia
Meyer, 1843
Serie tipo
Latonia seyfriedi
Meyer, 1843
Specie
vedi testo

Latonia Meyer, 1843 è un genere di anfibi anuri della famiglia Alytidae.[1]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

L'unica specie vivente di questo genere è endemica di Israele.[2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è stato inizialmente descritto per specie fossili. Successivamente al genere è stata aggiunta una specie vivente descritta in precedenza nel genere Discoglossus. La specie vivente è Latonia nigriventer (Mendelssohn & Steinitz, 1943).[2] Le specie fossili sono[3]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) Meyer, 1843 : Neues Jahrbuch fur Mineralogie, Geognosie, Geologie und Petrefakten-Kunde. Stuttgart, vol. 1843, p. 579-590.
  2. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Latonia Meyer, 1843, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 18 settembre 2017.
  3. ^ Roček, 1994 : Taxonomy and distribution of Tertiary discoglossids (Anura) of the genus Latonia v.Meyer, 1843. Geobios, vol. 27, n° 6, p. 717-751

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Latonia, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata