Lambertz Open by STAWAG 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lambertz Open by STAWAG 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia David Ekerot
Bandiera dell'Ungheria László Markovits
FinalistiBandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
Bandiera della Germania Lars Rehmann
Punteggio6-7, 6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lambertz Open by STAWAG 1995.

Il doppio del torneo di tennis Lambertz Open by STAWAG 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori David Ekerot e László Markovits che hanno battuto in finale Alexander Mronz e Lars Rehmann 6-7, 6-4, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers / Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen (quarti di finale)
  2. Assente
  1. Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs / Bandiera dell'Australia Brent Larkham (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer / Bandiera della Germania David Prinosil (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
6 3 6
 Bandiera dell'Australia Scott Draper
 Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
4 6 2 1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
4 4
 Bandiera della Svezia David Ekerot
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
6 6  Bandiera della Svezia David Ekerot
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
6 6
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
4 4  Bandiera della Svezia David Ekerot
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
4 7 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera della Germania David Prinosil
7 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera della Germania David Prinosil
6 6 2
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera della Germania David Prinosil
6 6
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
7 6  Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
3 4
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
6 3  Bandiera della Svezia David Ekerot
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
6 6 7
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Germania J Renzenbrink
6 6  Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
 Bandiera della Germania Lars Rehmann
7 4 6
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
 Bandiera della Svezia Mårten Renström
4 4  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Germania J Renzenbrink
6 7
3  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
5 6 7 3  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
2 6
 Bandiera della Germania Daniel Elsner
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
7 3 6  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Germania J Renzenbrink
4 4
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
 Bandiera della Germania Lars Rehmann
3 6 7  Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
 Bandiera della Germania Lars Rehmann
6 6
 Bandiera della Germania Arnd Caspari
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu
6 3 5  Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
 Bandiera della Germania Lars Rehmann
6 7
 Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
7 7  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
4 5
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera della Germania Mathias Huning
5 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis