Lambertz Open by STAWAG 1994 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lambertz Open by STAWAG 1994
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia David Engel
Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
FinalistiBandiera dell'Australia Wayne Arthurs
Bandiera dell'Australia Brent Larkham
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lambertz Open by STAWAG 1994.

Il doppio del torneo di tennis Lambertz Open by STAWAG 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori David Engel e Ola Kristiansson che hanno battuto in finale Wayne Arthurs e Brent Larkham 6-4, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth / Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska (primo turno)
  2. Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde / Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
 Bandiera della Svezia Jonas Svensson
6 6
1  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
4 4  Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
 Bandiera della Svezia Jonas Svensson
4 6 6
 Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
6 6  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
6 3 4
 Bandiera della Germania Arnd Caspari
 Bandiera della Germania Jorg Schors
4 1  Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
 Bandiera della Svezia Jonas Svensson
6 1 6
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
 Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
6 6 7  Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
1 6 7
3  Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
4 7 5  Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
 Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
4 6 2
 Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
7 6  Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
6 1 6
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
 Bandiera della Svezia Mårten Renström
5 2  Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
6 6
 Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
6 7  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
4 4
 Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
3 6  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
1 7 6
4  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
2 7 7 4  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
6 5 3
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
 Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken
6 6 6  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Germania David Prinosil
4 6
 Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
3 3  Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
6 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Germania David Prinosil
6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Germania David Prinosil
7 6
2  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
4 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis