Kiev Challenger 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kiev Challenger 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Christian Kordasz
Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
FinalistiBandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Kiev Challenger 2000.

Il doppio del torneo di tennis Kiev Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Christian Kordasz e Gábor Köves che hanno battuto in finale Oleg Ogorodov e Andrej Stoljarov 6-4, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 6
 Bandiera dell'Ucraina Y Bondarchuk
 Bandiera dell'Ucraina Taras Demyanenko
1 3 1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
7 4 2
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
6 6  Bandiera dell'Argentina C Kordasz
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
5 6 6
 Bandiera dell'Ucraina A Karpenko
 Bandiera dell'Ucraina S Yaroshenko
3 0  Bandiera dell'Argentina C Kordasz
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
6 6
4  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
3 4
 Bandiera dell'Ucraina A Bessonov
 Bandiera dell'Ucraina Peter Kudyma
1 4 4  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 6
 Bandiera dell'Ucraina Andrei Rybalko
 Bandiera della Bielorussia Alexander Shvets
7 6  Bandiera dell'Ucraina Andrei Rybalko
 Bandiera della Bielorussia Alexander Shvets
2 3
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
63 1  Bandiera dell'Argentina C Kordasz
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
6 7
 Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera della Spagna J Gisbert Schultze
6 6 3  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
4 5
 Bandiera dell'Ucraina A Dernovskiy
 Bandiera della Russia D Kotchetkov
4 3  Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera della Spagna J Gisbert Schultze
3 2
3  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
1 6 6 3  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
6 6
 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz
 Bandiera della Grecia Solon Peppas
6 0 4 3  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
7 2 7
 Bandiera della Russia Denis Golovanov
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
68 6 62
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert
 Bandiera della Rep. Ceca David Miketa
2 1  Bandiera della Russia Denis Golovanov
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
3 1
2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 22 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis