Istanbul Challenger 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Istanbul Challenger 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera d'Israele Jonathan Erlich
Bandiera d'Israele Andy Ram
FinalistiBandiera d'Israele Amir Hadad
Bandiera d'Israele Harel Levy
Punteggio7–6(5), 7–6(6)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Istanbul Challenger 2003.

Il doppio del torneo di tennis Istanbul Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jonathan Erlich e Andy Ram che hanno battuto in finale Amir Hadad e Harel Levy 7–6(5), 7–6(6).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera d'Israele Andy Ram
6 6
 Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua
 Bandiera della Germania Björn Phau
4 4 1  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera d'Israele Andy Ram
6 6
 Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
6 6  Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
3 3
 Bandiera della Grecia K Economidis
 Bandiera della Grecia Solon Peppas
3 4 1  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera d'Israele Andy Ram
6 7
3  Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
 Bandiera della Bielorussia V Volčkov
7 7  Bandiera della Francia Thierry Ascione
 Bandiera della Francia J-F Bachelot
2 611
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
62 65 3  Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
 Bandiera della Bielorussia V Volčkov
65 3
 Bandiera della Francia Thierry Ascione
 Bandiera della Francia J-F Bachelot
7 4 6  Bandiera della Francia Thierry Ascione
 Bandiera della Francia J-F Bachelot
7 6
 Bandiera della Macedonia del Nord Lazar Magdinchev
 Bandiera degli Stati Uniti Kiantki Thomas
66 6 1 1  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera d'Israele Andy Ram
7 7
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee
 Bandiera d'Israele Noam Okun
6 6 4  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Harel Levy
65 66
 Bandiera della Slovacchia Karol Beck
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
2 2  Bandiera del Regno Unito Martin Lee
 Bandiera d'Israele Noam Okun
64 63
4  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Harel Levy
6 6 4  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Harel Levy
7 7
 Bandiera della Turchia Haluk Akkoyun
 Bandiera della Turchia Baris Ergun
1 4 4  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Harel Levy
6 7
 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist
 Bandiera della Svezia Robin Söderling
7 6 2  Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
2 66
 Bandiera della Turchia Baris Erguden
 Bandiera della Francia Richard Gasquet
5 4  Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist
 Bandiera della Svezia Robin Söderling
5 4
2  Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
1 2  Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
7 6
 Bandiera dell'Azerbaigian Emin Ağayev
 Bandiera del Canada Simon Larose
0r

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis